Conte Oliver
2005-04-29 14:18:45 UTC
In una SPA, qualche mese fa si è dimesso uno dei tre membri del CdA;
gli altri due hanno quindi provveduto (con deliebra approvata dal
Collegio) a cooptare un nuovo amministratore.
Oggi si è tenuta l'assemblea di approvazione del bilancio, il cui OdG
recava regolarmente il punto "ratifica della cooptazione del
consigliere Tal dei Tali".
In sede di assemblea però i soci hanno richiesto il rinvio ad una
prossima assemblea (da tenersi a breve) della discussione sul punto
della ratifica (per motivi che non vi sto a spiegare il socio col 99%
del capitale non ha ancopra deciso se mantenere quell'amministratore o
nominarne un altro).
1) E' ammissibile il rinvio su questo punto?
2) In tal caso, che ne è dell'amministratore cooptato? Decade comunque
(imho no)?
3) Se decade, può il CdA nominarne un altro sempre per cooptazione
(imho no)?
Grazie a chi risponderà.
Ciao
Conte Oliver (che non risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
gli altri due hanno quindi provveduto (con deliebra approvata dal
Collegio) a cooptare un nuovo amministratore.
Oggi si è tenuta l'assemblea di approvazione del bilancio, il cui OdG
recava regolarmente il punto "ratifica della cooptazione del
consigliere Tal dei Tali".
In sede di assemblea però i soci hanno richiesto il rinvio ad una
prossima assemblea (da tenersi a breve) della discussione sul punto
della ratifica (per motivi che non vi sto a spiegare il socio col 99%
del capitale non ha ancopra deciso se mantenere quell'amministratore o
nominarne un altro).
1) E' ammissibile il rinvio su questo punto?
2) In tal caso, che ne è dell'amministratore cooptato? Decade comunque
(imho no)?
3) Se decade, può il CdA nominarne un altro sempre per cooptazione
(imho no)?
Grazie a chi risponderà.
Ciao
Conte Oliver (che non risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-