Discussione:
Comunicazione modello AA5/6
(troppo vecchio per rispondere)
M.C.
2014-01-21 11:20:56 UTC
Permalink
Salve qualcuno ha mai richiesto online con il mod aa5/6 il codice fiscale di società non residente? Possibile sapere come avete fatto?
pare che la compilazione sia compilabile direttamente on line senza installare alcun sw per l'invio; solo il sw entratel per il controllo.
Ma quando inserisco i dati mi richiede il codice fiscale. Come possibile? Io il codice fiscale lo devo ancora richiedere. Ho solo il CF del legale rappresentante, anche esso straniero e richiesto direttamente in AdE.
Potete aiutarmi? E al limite darmi conferma che il modello è utilizzabile anche per la richiesta? Non solo per la variazione dati?
link del modello
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Codice+fiscale+modello+AA5_6/Modello+editabile+CF+AA5_6/
Carlo Diubeg
2014-01-21 12:13:45 UTC
Permalink
Post by M.C.
Salve qualcuno ha mai richiesto online con il mod aa5/6 il codice fiscale di società non residente? Possibile sapere come avete fatto?
pare che la compilazione sia compilabile direttamente on line senza installare alcun sw per l'invio; solo il sw entratel per il controllo.
Ma quando inserisco i dati mi richiede il codice fiscale. Come possibile? Io il codice fiscale lo devo ancora richiedere. Ho solo il CF del legale rappresentante, anche esso straniero e richiesto direttamente in AdE.
Potete aiutarmi? E al limite darmi conferma che il modello è utilizzabile anche per la richiesta? Non solo per la variazione dati?
link del modello
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Codice+fiscale+modello+AA5_6/Modello+editabile+CF+AA5_6/
Ho avuto un caso simile. La richiesta è stata fatta in cartaceo presso
l'ufficio. La procedura online era utilizzabile solo per la variazione dati.
--
CD
chiara
2014-01-21 13:12:05 UTC
Permalink
Post by Carlo Diubeg
Post by M.C.
Salve qualcuno ha mai richiesto online con il mod aa5/6 il codice
fiscale di società non residente? Possibile sapere come avete fatto?
pare che la compilazione sia compilabile direttamente on line senza
installare alcun sw per l'invio; solo il sw entratel per il controllo.
Ma quando inserisco i dati mi richiede il codice fiscale. Come
possibile? Io il codice fiscale lo devo ancora richiedere. Ho solo il
CF del legale rappresentante, anche esso straniero e richiesto
direttamente in AdE.
Potete aiutarmi? E al limite darmi conferma che il modello è
utilizzabile anche per la richiesta? Non solo per la variazione dati?
link del modello
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Codice+fiscale+modello+AA5_6/Modello+editabile+CF+AA5_6/
Ho avuto un caso simile. La richiesta è stata fatta in cartaceo presso
l'ufficio. La procedura online era utilizzabile solo per la variazione dati.
idem
M.C.
2014-01-21 14:08:47 UTC
Permalink
Post by M.C.
Salve qualcuno ha mai richiesto online con il mod aa5/6 il codice
fiscale di societ� non residente? Possibile sapere come avete fatto?
pare che la compilazione sia compilabile direttamente on line senza
installare alcun sw per l'invio; solo il sw entratel per il controllo.
Ma quando inserisco i dati mi richiede il codice fiscale. Come
possibile? Io il codice fiscale lo devo ancora richiedere. Ho solo il
CF del legale rappresentante, anche esso straniero e richiesto
direttamente in AdE.
Potete aiutarmi? E al limite darmi conferma che il modello �
utilizzabile anche per la richiesta? Non solo per la variazione dati?
link del modello
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Codice+fiscale+modello+AA5_6/Modello+editabile+CF+AA5_6/
Ho avuto un caso simile. La richiesta � stata fatta in cartaceo presso
l'ufficio. La procedura online era utilizzabile solo per la variazione
dati.
idem
OK; ho compilato il cartaceo selezionando il quadro a p.to 5, richiesta attribuzione codice fiscale di terzi.... ed ho mandato il cliente con delega da parte dell'amministratore.... E' corretto secondo voi?
M.C.
2014-01-21 15:02:24 UTC
Permalink
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate? Anche a voi? Grazie
chiara
2014-01-21 15:03:30 UTC
Permalink
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate? Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
M.C.
2014-01-21 15:43:03 UTC
Permalink
Post by chiara
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate? Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
Di tutta la documentazione della società estera, ovvero, atto costitutivo, statuto e procura del soggetto straniero che procederà all'acquisto dell'immobile. Scusa, anche con te hanno richiesto tutta 'sta documentazione?
chiara
2014-01-21 17:13:47 UTC
Permalink
Post by M.C.
Post by chiara
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate? Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
Di tutta la documentazione della società estera, ovvero, atto costitutivo, statuto e procura del soggetto straniero che procederà all'acquisto dell'immobile. Scusa, anche con te hanno richiesto tutta 'sta documentazione?
nel mio caso si trattava di società con sede in Svizzera cantone
italiano...quindi non dovevo tradurre
diversamente però credo sia legittimo richiedere traduzione asseverata
della documentazione allegata in lingua straniera....
Antonio
2014-01-21 21:30:24 UTC
Permalink
Post by M.C.
Post by chiara
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate?
Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
Di tutta la documentazione della società estera, ovvero, atto costitutivo,
statuto e procura del soggetto straniero che procederà all'acquisto
dell'immobile. Scusa, anche con te hanno richiesto tutta 'sta
documentazione?
nel mio caso si trattava di società con sede in Svizzera cantone
italiano...quindi non dovevo tradurre
diversamente però credo sia legittimo richiedere traduzione asseverata
della documentazione allegata in lingua straniera....

io l'ho richiesto per una GmbH tedesca che doveva partecipare con un
procuratore alla costituzione di una srl italiana come socio unico. all'Ade
ho portato il modello AA5/6, la delega a me, copia del documento d'identità
dell'amministratore della società tedesca, visura registro società tedesco
(scritta in tedesco e non richiesta traduzione). fatto tutto senza problemi
M.C.
2014-01-22 09:25:50 UTC
Permalink
Post by chiara
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate?
Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
Di tutta la documentazione della societ� estera, ovvero, atto costitutivo,
statuto e procura del soggetto straniero che proceder� all'acquisto
dell'immobile. Scusa, anche con te hanno richiesto tutta 'sta
documentazione?
nel mio caso si trattava di societ� con sede in Svizzera cantone
italiano...quindi non dovevo tradurre
diversamente per� credo sia legittimo richiedere traduzione asseverata
della documentazione allegata in lingua straniera....
io l'ho richiesto per una GmbH tedesca che doveva partecipare con un
procuratore alla costituzione di una srl italiana come socio unico. all'Ade
ho portato il modello AA5/6, la delega a me, copia del documento d'identit�
dell'amministratore della societ� tedesca, visura registro societ� tedesco
(scritta in tedesco e non richiesta traduzione). fatto tutto senza problemi
Anche secondo me non era necessaria tutta la documentazione richiestami; tra l'altro era tutta in inglese, quindi chiaramente comprensibile..... Altri colleghi mi hanno detto che comunque c'è molta discrezionalità tra uffici, e la differenza tra il tuo caso e il mio lo conferma..... Ahimè..... dove vogliamo andare con questa burocrazia del ca--o!!! scusate lo sfogo.... SAluti
K..
2015-09-25 08:43:13 UTC
Permalink
Post by chiara
Post by M.C.
Post by chiara
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate?
Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
Di tutta la documentazione della società estera, ovvero, atto costitutivo,
statuto e procura del soggetto straniero che procederà all'acquisto
dell'immobile. Scusa, anche con te hanno richiesto tutta 'sta
documentazione?
nel mio caso si trattava di società con sede in Svizzera cantone
italiano...quindi non dovevo tradurre
diversamente però credo sia legittimo richiedere traduzione asseverata
della documentazione allegata in lingua straniera....
io l'ho richiesto per una GmbH tedesca che doveva partecipare con un
procuratore alla costituzione di una srl italiana come socio unico. all'Ade
ho portato il modello AA5/6, la delega a me, copia del documento d'identità
dell'amministratore della società tedesca, visura registro società tedesco
(scritta in tedesco e non richiesta traduzione). fatto tutto senza problemi
Ma se il legale rappresentante non ha il codice fiscale, come si deve fare? Perché nel campo "sottoscrizione" occorre indicare il codice fiscale (mentre tale dato, leggendo le istruzioni, non è necessario nel campo "legale rappresentante").
Grazie
M.C.
2015-09-25 09:37:50 UTC
Permalink
Post by K..
Post by chiara
Post by M.C.
Post by chiara
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate?
Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
Di tutta la documentazione della società estera, ovvero, atto costitutivo,
statuto e procura del soggetto straniero che procederà all'acquisto
dell'immobile. Scusa, anche con te hanno richiesto tutta 'sta
documentazione?
nel mio caso si trattava di società con sede in Svizzera cantone
italiano...quindi non dovevo tradurre
diversamente però credo sia legittimo richiedere traduzione asseverata
della documentazione allegata in lingua straniera....
io l'ho richiesto per una GmbH tedesca che doveva partecipare con un
procuratore alla costituzione di una srl italiana come socio unico. all'Ade
ho portato il modello AA5/6, la delega a me, copia del documento d'identità
dell'amministratore della società tedesca, visura registro società tedesco
(scritta in tedesco e non richiesta traduzione). fatto tutto senza problemi
Ma se il legale rappresentante non ha il codice fiscale, come si deve fare? Perché nel campo "sottoscrizione" occorre indicare il codice fiscale (mentre tale dato, leggendo le istruzioni, non è necessario nel campo "legale rappresentante").
Grazie
Io avevo richiesto prima il cod fiscale del legale rappresentante, direttamente in AdE, con sua delega.
K..
2015-09-25 10:41:28 UTC
Permalink
Post by M.C.
Post by K..
Post by chiara
Post by M.C.
Post by chiara
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate?
Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
Di tutta la documentazione della società estera, ovvero, atto costitutivo,
statuto e procura del soggetto straniero che procederà all'acquisto
dell'immobile. Scusa, anche con te hanno richiesto tutta 'sta
documentazione?
nel mio caso si trattava di società con sede in Svizzera cantone
italiano...quindi non dovevo tradurre
diversamente però credo sia legittimo richiedere traduzione asseverata
della documentazione allegata in lingua straniera....
io l'ho richiesto per una GmbH tedesca che doveva partecipare con un
procuratore alla costituzione di una srl italiana come socio unico. all'Ade
ho portato il modello AA5/6, la delega a me, copia del documento d'identità
dell'amministratore della società tedesca, visura registro società tedesco
(scritta in tedesco e non richiesta traduzione). fatto tutto senza problemi
Ma se il legale rappresentante non ha il codice fiscale, come si deve fare? Perché nel campo "sottoscrizione" occorre indicare il codice fiscale (mentre tale dato, leggendo le istruzioni, non è necessario nel campo "legale rappresentante").
Grazie
Io avevo richiesto prima il cod fiscale del legale rappresentante, direttamente in AdE, con sua delega.
Ma il Codice Fiscale te lo hanno fornito subito, oppure lo hanno fatto recapitare al legale rappresentante straniero? Nel mio caso il legale rappresentante è Svizzero. Grazie ancora
M.C.
2015-09-25 11:41:59 UTC
Permalink
Post by K..
Post by M.C.
Post by K..
Post by chiara
Post by M.C.
Post by chiara
Post by M.C.
Vi aggiorno in tempo reale; hanno richiesta le traduzioni asseverate?
Anche a voi? Grazie
traduzioni asseverate di cosa?
Di tutta la documentazione della società estera, ovvero, atto costitutivo,
statuto e procura del soggetto straniero che procederà all'acquisto
dell'immobile. Scusa, anche con te hanno richiesto tutta 'sta
documentazione?
nel mio caso si trattava di società con sede in Svizzera cantone
italiano...quindi non dovevo tradurre
diversamente però credo sia legittimo richiedere traduzione asseverata
della documentazione allegata in lingua straniera....
io l'ho richiesto per una GmbH tedesca che doveva partecipare con un
procuratore alla costituzione di una srl italiana come socio unico. all'Ade
ho portato il modello AA5/6, la delega a me, copia del documento d'identità
dell'amministratore della società tedesca, visura registro società tedesco
(scritta in tedesco e non richiesta traduzione). fatto tutto senza problemi
Ma se il legale rappresentante non ha il codice fiscale, come si deve fare? Perché nel campo "sottoscrizione" occorre indicare il codice fiscale (mentre tale dato, leggendo le istruzioni, non è necessario nel campo "legale rappresentante").
Grazie
Io avevo richiesto prima il cod fiscale del legale rappresentante, direttamente in AdE, con sua delega.
Ma il Codice Fiscale te lo hanno fornito subito, oppure lo hanno fatto recapitare al legale rappresentante straniero? Nel mio caso il legale rappresentante è Svizzero. Grazie ancora
nel mio caso subito!

Continua a leggere su narkive:
Loading...