Discussione:
Fatture scritte a penna.... per sempre?
(troppo vecchio per rispondere)
Leo
2004-02-29 11:38:19 UTC
Permalink
Nel 2000 ho aperto la mia attivita' di servizi connessi
all'informatica, sono registrato come piccolo imprenditore
(nella sezione artigiani penso, ma non ci capisco molto).
Da quando ho iniziato utilizzo un blocchetto di fogli
numerati con carta copiativa acquistato dalla buffetti.

Ora, sono andato dal commercialista dicendo che preferirei
stampare da oggi in poi le fatture visto che scriverle a penna
e' diventata una perdita di tempo e tra l'altro sono soggetto ad
errori ma mi ha detto che non posso farlo, avrei dovuto farlo
dall'inizio per via della numerazione. In parole povere, tutte
le persone con cui ho a che fare semplicemente stampano un
foglio qualsiasi mettendogli un numero sequenziale, ristampano
in caso di errore ecc. ed io, solo perche' inizialmente non mi e'
stata nemmeno prospettata la scelta, sono costretto a scrivere
per sempre questi moduli a mano???

Mi e' stata prospettata un'alternativa che consiste nel farmi stampare
da una tipografia 1000 fogli (perche' 1000 poi e perche' dalla tipografia)
con un codice identificativo sequenziale ed usare quelli, ma non e' la
stessa cosa, io vorrei usare dei fogli normali e poterli ristampare in caso
di errore.

Possibile che non si possa fare una sorta di conversione delle mie
modalita' di fatturazione? Non mi sembra di chiedere troppo... mah...

Leonardo
Ermanno Manuali
2004-02-29 12:05:06 UTC
Permalink
"Leo" <***@llatesta.it> ha scritto nel messaggio news:Lak0c.38259$***@news3.tin.it...

Immagino che le tue attuali fatture sia predisposte sui blocchi di
ricevute-fatture/ricevute fiscali.

Ad oggi, e se non ricordo male già dal 1997, per chi è obbligato ad emettere
la ricevuta fiscale, non vi è più l'obbligo di emettere le fatture utizzando
gli stampati delle ricevute-fatture/ricevute fiscali.
Vi è, molto più semplicemente, la possibilità di emettere le fatture su
normali fogli non prenumerati a cui dare la numerazione delle fatture
emesse.

Quindi potrai, in qualsiasi momento, inizare ad emettere le fatture su
"carta libera". L'importante è che il numero di fattura rispetti la
progressività rispetto al numero dell'ultima fattura emessa.

Ciao
Ermanno
Leo
2004-02-29 13:32:42 UTC
Permalink
Ciao Ermanno, grazie per la risposta
Il blocchetto e' della buffetti e c'e' scritto
ricevute fiscali
fatture generiche
e c'e' un codice in copertina... 6340R
ogni volta che emetto una fattura segno in alto la voce Fattura(Ricevuta
Fiscale).
I seriali sono stampati sotto ogni foglio con numeri ed una sigla e
sono consecutivi ovviamente, poi per ogni fattura metto io un numero
attributo consecutivo partendo da 1 all'inizio di ogni anno.

Da quello che mi dici posso gia' stampare queste benedette fatture e
sinceramente mi sembra la cosa piu' sensata, non vedo che problema
fiscale potrebbe esserci. Devo dire che il mio commercialista e' molto
aggiornato :-)

Il problema e' adesso andare e dirgli che da oggi gliele stampo cosi' dopo
che ha escluso categoricamente che io possa farlo....

Grazie ancora cmq, la delucidazione mi e' stata molto preziosa

Leonardo
Post by Ermanno Manuali
Immagino che le tue attuali fatture sia predisposte sui blocchi di
ricevute-fatture/ricevute fiscali.
Ad oggi, e se non ricordo male già dal 1997, per chi è obbligato ad emettere
la ricevuta fiscale, non vi è più l'obbligo di emettere le fatture utizzando
gli stampati delle ricevute-fatture/ricevute fiscali.
Vi è, molto più semplicemente, la possibilità di emettere le fatture su
normali fogli non prenumerati a cui dare la numerazione delle fatture
emesse.
Quindi potrai, in qualsiasi momento, inizare ad emettere le fatture su
"carta libera". L'importante è che il numero di fattura rispetti la
progressività rispetto al numero dell'ultima fattura emessa.
Ciao
Ermanno
Enotrio Pallanzo
2004-03-01 15:47:59 UTC
Permalink
Post by Leo
Il problema e' adesso andare e dirgli che da oggi gliele stampo cosi' dopo
che ha escluso categoricamente che io possa farlo....
Non dirglielo, fallo senza evidenziarlo. E sta a vedere che succede.

Enotrio
Stefano
2004-03-02 09:18:52 UTC
Permalink
Sarà cattiva...ma cambia commercialista...


Stefano

Continua a leggere su narkive:
Loading...