maxmax
2012-11-16 08:04:43 UTC
in una causa il tribunale ha condannato la parte soccombente al pagamento
delle spese legali
alla parte venditrice.
La parte soccombente è un soggetto privato e ha pagato le spese al legale
anche se la sentenza
stabiliva che le avrebbe dovute pagare alla parte vincitrice.
L'avvocato (mio cliente) deve fatturare al suo cliente (parte vittoriosa)
quanto incassato.
Emette fattura al suo cliente con imponibile +cassa previdenza + iva -
ritenuta di acconto.
E qui nasce il dubbio in quanto la parte vittoriosa dice che se paga la
ritenuta di acconto
per loro si stratta di un costo e vorrebbero rifatturare alla parte
soccombente (privato!!)
pari pari quanto fatturato dall'avvocato.
Non sono d'accordo con questa impostazione in quanto la parte soccombente
ha pagato
quanto stabilito dalla sentenza e quindi non deve pagre altro.
Ritenete corretta la impostazione della fattura del mio cliente avvocato?
Spero che qualcuno possa dare conferma o diversità di vedute.
Grazie
Maxim
delle spese legali
alla parte venditrice.
La parte soccombente è un soggetto privato e ha pagato le spese al legale
anche se la sentenza
stabiliva che le avrebbe dovute pagare alla parte vincitrice.
L'avvocato (mio cliente) deve fatturare al suo cliente (parte vittoriosa)
quanto incassato.
Emette fattura al suo cliente con imponibile +cassa previdenza + iva -
ritenuta di acconto.
E qui nasce il dubbio in quanto la parte vittoriosa dice che se paga la
ritenuta di acconto
per loro si stratta di un costo e vorrebbero rifatturare alla parte
soccombente (privato!!)
pari pari quanto fatturato dall'avvocato.
Non sono d'accordo con questa impostazione in quanto la parte soccombente
ha pagato
quanto stabilito dalla sentenza e quindi non deve pagre altro.
Ritenete corretta la impostazione della fattura del mio cliente avvocato?
Spero che qualcuno possa dare conferma o diversità di vedute.
Grazie
Maxim