Discussione:
SOCIETA' INATTIVE capitalizzazione costi
(troppo vecchio per rispondere)
_D_G_
2004-05-13 14:36:14 UTC
Permalink
Per quanti esercizi possono essere capitalizzati i costi di una società
inattiva ?

mi spiego meglio : la s.r.l. xx per il tezo esercizio consecutivo non ha
conseguito alcun ricavo , è corretto imputare quelle quattro spese spese
( tassa vidimaz libri e cciaa amm.ve ) come oneri pluriennali o costi ad
utilizzazione pluriennale ???

e sotto il profilo fiscale ??
qual 'è l'articolo del tuirr a cui riferirsi ?
d-g-
Paolo from Brescia
2004-05-13 14:41:59 UTC
Permalink
Thu, 13 May 2004 16:36:14 +0200 it.discussioni.commercialisti
Post by _D_G_
Per quanti esercizi possono essere capitalizzati i costi di una società
inattiva ?
mi spiego meglio : la s.r.l. xx per il tezo esercizio consecutivo non ha
conseguito alcun ricavo , è corretto imputare quelle quattro spese spese
( tassa vidimaz libri e cciaa amm.ve ) come oneri pluriennali o costi ad
utilizzazione pluriennale ???
A me pare un po' azzardato capitalizzare pure spese di gestione.
Potrei capire spese per il personale, per ricerche, per studi, ma
capitalizzare la CCIAA mi sembra un azzardo.
Comunque inserisci il tutto in spese di costituzione ( o simili) e poi
li ammortizzi quando inizi ad avere i primi ricavi.



Paolo from Brescia Alias Golden Reflex

...........cut.......mi tolgono le parole di bocca.
........e non mi fanno cantare "Tutto il mondo sa..."

.
_D_G_
2004-05-13 14:55:42 UTC
Permalink
"Paolo from Brescia"
Post by Paolo from Brescia
Comunque inserisci il tutto in spese di costituzione ( o simili) e poi
li ammortizzi quando inizi ad avere i primi ricavi.
Paolo grazie , quanto tu indichi me lo sono ritrovato nella contabilità
di in un cliente acquisito

cio' che mi chiedo ( e non trovo ) è qual' è la norma di riferimento (
fiscale ) che mi consente di fare cio' ???

grazie
d-g-
Claudio Bettuzzi
2004-05-13 16:11:52 UTC
Permalink
Post by _D_G_
cio' che mi chiedo ( e non trovo ) è qual' è la norma di riferimento (
fiscale ) che mi consente di fare cio' ???
grazie
d-g-
nuovo Tuir Art 108, 4comma
ciao
Paolo Locati
2004-05-13 19:22:28 UTC
Permalink
Post by _D_G_
Per quanti esercizi possono essere capitalizzati i costi di una società
inattiva ?
mi spiego meglio : la s.r.l. xx per il tezo esercizio consecutivo non ha
conseguito alcun ricavo , è corretto imputare quelle quattro spese spese
( tassa vidimaz libri e cciaa amm.ve ) come oneri pluriennali o costi ad
utilizzazione pluriennale ???
Sono assolutamente contrario alla capitalizzazione di puri costi d'esercizio
senza alcuna utilità futura.
La itengo veramente una grossa forzatura.
--
Paolo Locati
DC BG
Paolo from Brescia
2004-05-14 06:25:51 UTC
Permalink
Thu, 13 May 2004 21:22:28 +0200 it.discussioni.commercialisti "Paolo
Post by Paolo Locati
Sono assolutamente contrario alla capitalizzazione di puri costi d'esercizio
senza alcuna utilità futura.
La itengo veramente una grossa forzatura.
Trovi la mia piena e totale approvazione, nonostante tu sia di Berghèm
^:^


Paolo from Brescia Alias Golden Reflex

...........cut.......mi tolgono le parole di bocca.
........e non mi fanno cantare "Tutto il mondo sa..."

.
P.L. Castiglioni
2004-05-14 12:26:46 UTC
Permalink
Post by Paolo from Brescia
Post by Paolo Locati
Sono assolutamente contrario alla capitalizzazione di puri costi d'esercizio
Trovi la mia piena e totale approvazione
... uhmmmmmmmm.....
..... concordanza di idee tra BG e BS????
non so se è un bene o c'è da incominciare ad avere paura!!!!

:-))))))
Paolo Locati
2004-05-14 13:29:56 UTC
Permalink
Post by Paolo Locati
Post by Paolo from Brescia
Post by Paolo Locati
Sono assolutamente contrario alla capitalizzazione di puri costi
d'esercizio
Post by Paolo from Brescia
Trovi la mia piena e totale approvazione
... uhmmmmmmmm.....
..... concordanza di idee tra BG e BS????
non so se è un bene o c'è da incominciare ad avere paura!!!!
Talvolta capita: basta che non si parli di calcio.
--
Paolo Locati
DC BG
Loading...