Discussione:
oggetto sociale srl x CED
(troppo vecchio per rispondere)
maolo
2009-03-18 14:13:39 UTC
Permalink
Qualcuno ne ha predisposto uno recentemente?
saluti
maolo
IlCapa
2009-03-18 17:31:50 UTC
Permalink
Post by maolo
Qualcuno ne ha predisposto uno recentemente?
no, ma con un passaggio sulle pagine gialle prima e un paio di visure dopo
ti puoi dare una mano.
Unica cosa: starei attento ad usare eventualmente la parola consulenza
nell'oggetto sociale.
--
IlCapa
filo
2009-03-19 11:02:29 UTC
Permalink
Post by maolo
Qualcuno ne ha predisposto uno recentemente?
saluti
maolo
LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LE SEGUENTI ATTIVITA': - L'ELABORAZIONE
ELETTRONICA
DI DATI E PROGRAMMI PER CONTO TERZI; - L'ACQUISTO, LA VENDITA, LA
LOCAZIONE ED
OGNI ALTRO NEGOZIO GIURIDICO AVENTE COME OGGETTO AZIENDE O RAMI DI
AZIENDE IN
GENERE; - LA COMPRAVENDITA, LA COSTRUZIONE E L'INTERMEDIAZIONE DI
IMMOBILI IN GENERE, LA RICOSTRUZIONE E LA ESECUZIONE DI OPERE DI
RIPRISTINO
SUGLI STESSI, LA RELATIVA GESTIONE, LOCAZIONE ED AMMINISTRAZIONE; - LA
REALIZZAZIONE DI INDAGINI DI MERCATO E DI FATTIBILITA' IN OGNI
SETTORE,
L'ASSISTENZA ALL'AVVIAMENTO, ALL'ESERCIZIO ED ALLO SVOLGIMENTO DELLE
ATTIVITA'
SUDDETTE E DI CUI APPRESSO; - LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO, LA
SUPERVISIONE, LA DIREZIONE, LA CONTABILIZZAZIONE DI TUTTE LE
ATTIVITA', LAVORI
E FORNITURE, L'ASSISTENZA AGLI APPROVVIGIONAMENTI PER LO SVOLGIMENTO
DELLE
ATTIVITA'; - LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI E LA
COMMERCIALIZZAZIONE
DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE E DI PROGRAMMI APPLICATIVI RELATIVI A
TUTTO
QUANTO CONCERNE L'OGGETTO SOCIALE; - LA RICERCA TECNOLOGICA PER TUTTE
LE
ATTIVITA' CONNESSE; - L'OFFERTA A PRIVATI, IMPRESE, SOCIETA' OD ENTI,
SIA
DIRETTAMENTE SIA TRAMITE PROFESSIONISTI, SOCIETA' O STUDI, DI SERVIZI
DI
CONSULENZA ED INTERMEDIAZIONE TECNICA, ECONOMICA, FINANZIARIA,
ASSICURATIVA,
AMMINISTRATIVA, GIURIDICA, FISCALE, COMMERCIALE, LOGISTICA,
GESTIONALE; - LO
SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' STRUMENTALI ALLE PRECEDENTI COMPRESA LA
GESTIONE DI
PUBBLICHE RELAZIONI, LA INTERMEDIAZIONE IN TUTTI I SETTORI COLLEGATI,
LA
GESTIONE DI CENTRI DI STUDIO E RICERCA, LA ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI
E
CONGRESSI, LO STUDIO E LA REALIZZAZIONE DI PUBBLICITA'; - LA
REALIZZAZIONE DI
SISTEMI INFORMATICI CON OGGETTO DI QUALSIASI GENERE PURCHE' NON
CONTRARIO ALLA
LEGGE ED UTILIZZABILE ANCHE ATTRAVERSO LA RETE INTERNET; - LA
COMMERCIALIZZAZIONE DI BENI E SERVIZI DI QUALSIASI GENERE PURCHE' NON
SOGGETTI
A LIMITAZIONI DI LEGGE, PER CONTO PROPRIO E PER CONTO TERZI,
ATTRAVERSO
CATALOGHI ELETTRONICI PUBBLICATI SULLA RETE INTERNET; - LA
REALIZZAZIONE DI
OPERE GRAFICHE IN FORMATO ELETTRONICO, FUNZIONALI AI SUDDETTI SISTEMI
INFORMATICI; - LA COMPRAVENDITA, LA GESTIONE, L'AMMINISTRAZIONE ED IL
SUBAFFITTO DI SERVER E COMPUTER, ANCHE REMOTAMENTE LOCATI, PURCHE'
CONNESSI
ALLA RETE INTERNET PER OFFRIRE SERVIZI DI HOSTING E HOUSING A SISTEMI
INFORMATICI PER POTER ESSERE UTILIZZATI ATTRAVERSO LA RETE INTERNET; -
LA
CONSULENZA TECNICA E FINANZIARIA PER L'ACQUISTO DI SISTEMI INFORMATIVI
E
SISTEMI INFORMATICI. LA SOCIETA' POTRA' AVVALERSI DEI SERVIZI OFFERTI
DA TERZI
PER LA REALIZZAZIONE DI PARTI ACCESSORIE AI SISTEMI INFORMATICI
SUDDETTI. LA
SOCIETA' POTRA' STIPULARE, ALTRESI', CONTRATTI DI PRESTAZIONE D'OPERA
PROFESSIONALE CON TERZI IN NOME E PER CONTO DI PROFESSIONISTI
COLLABORATORI. AI
SOLI FINI STRUMENTALI, PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE E
SENZA
AMPLIAMENTO DELLO STESSO, LA SOCIETA' POTRA' COMPIERE QUALSIASI
OPERAZIONE
IMMO-BILIARE, MOBILIARE, FINANZIARIA, COMMERCIALE, ESERCITARE
INDUSTRIE E
COMMERCI AFFINI E COMUNQUE COMPIERE QUALSIASI ATTIVITA' CHE
DIRETTAMENTE O
INDIRETTAMENTE ABBIA ATTINENZA CON L'OGGETTO SOCIALE E POTRA', INFINE,
PRESTARE
FIDEJUSSIONI, GARANZIE ED AVALLI A FAVORE ANCHE DI TERZI. LA SOCIETA'
POTRA'
ASSUMERE PARTECIPAZIONI SOCIALI SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO NON A
SCOPO DI
COLLOCAMENTO, A CONDIZIONE CHE LA MISURA E L'OGGETTO DELLA
PARTECIPAZIONE NON
MODIFICHINO SOSTANZIALMENTE L'OGGETTO SOCIALE DETERMINATO NEL PRESENTE
ARTICOLO. L'ASSUNZIONE DI PARTECIPAZIONI COMPORTANTI UNA
RESPONSABILITA'
ILLIMITATA DEVE ESSERE DELIBERATA DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI. TUTTE LE
SUDDETTE
ATTIVITA' DEVONO SVOLGERSI NEI LIMITI E NEL RISPETTO DELLE NORME CHE
NE
DISCIPLININO L'ESERCIZIO NONCHE' NEL RISPETTO DELLE EVENTUALI PRESENTI
O FUTURE
NORMATIVE IN TEMA DI ATTIVITA' RISERVATE ANCHE AD ISCRITTI A COLLEGI,
ORDINI OD
ALBI PROFESSIONALI. IN PARTICOLARE LE ATTIVITA' DI NATURA FINANZIARIA
DEVONO
ESSERE SVOLTE IN CONFORMITA' ALLE LEGGI VIGENTI IN MATERIA E SONO
COMUNQUE
ESCLUSI TASSATIVAMENTE: L'ATTIVITA' FINANZIARIA NEI CONFRONTI DEL
PUBBLICO ED
IN VIA PREVALENTE, LA RACCOLTA DEL RISPARMIO PRESSO IL PUBBLICO, LO
SVOLGIMENTO
DI ATTIVITA' RISERVATE AI SENSI DEL D.LGS. N. 385/93 E DI SPECIFICHE
DISPOSIZIONI DI LEGGE, LA LOCAZIONE FINANZIARIA ATTIVA E
L'INTERMEDIAZIONE
MOBILIARE SE SVOLTA A TITOLO PROFESSIONALE. LA SOCIETA' NON PUO'
ACQUISTARE O
SOTTOSCRIVERE QUOTE DEL PROPRIO CAPITALE, NE' ACCETTARE QUOTE IN
GARANZIA,
NONCHE' DARE PRESTITI O GARANZIE A CHIUNQUE PER L'ACQUISTO O LA
SOTTOSCRIZIONE
DELLE QUOTE SOCIALI.


scusa il maiuscolo,
que'oggetto è abbastanza ampio, ma può essere una buon base da
personalizzare
filiberto

Loading...