federicoM
2014-11-19 06:59:18 UTC
sono un giovanissimo commercialista che quest'anno ha iniziato
l'avventura o la disavventura di mettersi in proprio..
Vi spiego la questione:
un potenziale cliente (ingegnere) mi ha richiesto un preventivo per una
srl. Lo incontro faccio due chiacchiere e poi mando il preventivo via
mail. A mio avviso competitivo ma non a prezzo stracciato.
A distanza di qualche giorno mi scrive:
Egr. dott.......le inoltro un elenco di questioni che vorrei verificare
al fine di firma il contratto.
Ora le questioni spaziano dall'elenco analitico di tutti i costi che
potrebbe dedurre a questioni un po piu delicate quali (soci - inps -
previdenza- iscrizione gestione commercianti/si no? perchè? etc etc)
ora alla prima lettura smadonno e sto per mandarlo.... ma ragionandoci
su vorrei con diplomazia bypassare l'aspetto consulenziale (per il
momento). voi come rispondereste?
Altro tema è qualora prendessi il cliente voi di solito questi temi li
fatturate a parte o compresi nel canone. L'aspetto soci
lavoratori/amministratori srl è una cosa molto delicata che necessita
davvero di studio. come fare per farmi pagare la consulenza senza essere
da subito venale con richieste extra.
Stiamo parlando di una srl a 3000 euro anno contabilita + dichiarativi
con un 200 documenti da gestire
un saluto a tutti da un giovane commercialista alle prime armi
l'avventura o la disavventura di mettersi in proprio..
Vi spiego la questione:
un potenziale cliente (ingegnere) mi ha richiesto un preventivo per una
srl. Lo incontro faccio due chiacchiere e poi mando il preventivo via
mail. A mio avviso competitivo ma non a prezzo stracciato.
A distanza di qualche giorno mi scrive:
Egr. dott.......le inoltro un elenco di questioni che vorrei verificare
al fine di firma il contratto.
Ora le questioni spaziano dall'elenco analitico di tutti i costi che
potrebbe dedurre a questioni un po piu delicate quali (soci - inps -
previdenza- iscrizione gestione commercianti/si no? perchè? etc etc)
ora alla prima lettura smadonno e sto per mandarlo.... ma ragionandoci
su vorrei con diplomazia bypassare l'aspetto consulenziale (per il
momento). voi come rispondereste?
Altro tema è qualora prendessi il cliente voi di solito questi temi li
fatturate a parte o compresi nel canone. L'aspetto soci
lavoratori/amministratori srl è una cosa molto delicata che necessita
davvero di studio. come fare per farmi pagare la consulenza senza essere
da subito venale con richieste extra.
Stiamo parlando di una srl a 3000 euro anno contabilita + dichiarativi
con un 200 documenti da gestire
un saluto a tutti da un giovane commercialista alle prime armi