Discussione:
Ricevute-fatture Ristorante
(troppo vecchio per rispondere)
Doc
2008-02-07 09:55:28 UTC
Permalink
Domandina veloce veloce su contabilità ristoranti:

Fate utilizzare i moduli prestampati Ricevute Fiscali-Fatture o i
moduli con la possibilità di barrare l'opzione a seconda che si tratti
di Fattura o Ricevuta Fiscale?

Utlizzate la stessa numerazione sia in caso di ricevute fiscali ,
quindi senza apposizione dei dati del ricevente, che di fatture ?

Grazie
Doc
2008-02-08 15:40:10 UTC
Permalink
Post by Doc
Fate utilizzare i moduli prestampati Ricevute Fiscali-Fatture o i
moduli con la possibilità di barrare l'opzione a seconda che si tratti
di Fattura o Ricevuta Fiscale?
Utlizzate la stessa numerazione sia in caso di ricevute fiscali ,
quindi senza apposizione dei dati del ricevente, che di fatture ?
Grazie
Ripropongo il quesito.
Doc
2008-02-11 15:38:28 UTC
Permalink
Post by Doc
Post by Doc
Fate utilizzare i moduli prestampati Ricevute Fiscali-Fatture o i
moduli con la possibilità di barrare l'opzione a seconda che si tratti
di Fattura o Ricevuta Fiscale?
Utlizzate la stessa numerazione sia in caso di ricevute fiscali ,
quindi senza apposizione dei dati del ricevente, che di fatture ?
Grazie
Ripropongo il quesito.
Ripropongo...! Nessuno mi aiuta? Grazie
stunat
2008-02-11 15:53:30 UTC
Permalink
Post by Doc
Fate utilizzare i moduli prestampati Ricevute Fiscali-Fatture o i
moduli con la possibilità di barrare l'opzione a seconda che si tratti
di Fattura o Ricevuta Fiscale?
si.
Post by Doc
Utlizzate la stessa numerazione sia in caso di ricevute fiscali ,
quindi senza apposizione dei dati del ricevente, che di fatture ?
Grazie
la ricevuta fiscale è unificata. ( DM 30.03.1992 )
la numerazione progressiva è attributa dalla tipografia ( facoltativa
la numerazione del contribuente) basta aggiungere la data.
st
Doc
2008-02-12 09:09:50 UTC
Permalink
Post by stunat
Post by Doc
Fate utilizzare i moduli prestampati Ricevute Fiscali-Fatture o i
moduli con la possibilità di barrare l'opzione a seconda che si tratti
di Fattura o Ricevuta Fiscale?
si.
Post by Doc
Utlizzate la stessa numerazione sia in caso di ricevute fiscali ,
quindi senza apposizione dei dati del ricevente, che di fatture ?
Grazie
la ricevuta fiscale è unificata. ( DM 30.03.1992 )
la numerazione progressiva è attributa dalla tipografia ( facoltativa
la numerazione del contribuente) basta aggiungere la data.
st
Scusa Stunat ma non ho ben compreso: quali dei due moduli fai
utilizzare? Fatture Ricevute o moduli con possibilità di opzione tra i
due?
E poi, se un cliente chiede fattura, la numeri con un cronologico
indipendente dalle rucevute?
In altre parole, attivi oltre al registro corrispettivi anche il
registro delle fatture emesse non su corrispettivi..?
Grazie
bobby
2008-02-12 11:52:51 UTC
Permalink
Post by Doc
Scusa Stunat ma non ho ben compreso: quali dei due moduli fai
utilizzare? Fatture Ricevute o moduli con possibilità di opzione tra i
due?
Che tu utilizzi l'uno o l'altro credo non faccia differenza, la
differenza la fa se i moduli sono quelli prenumerati dalla tipografia
o meno.
Post by Doc
E poi, se un cliente chiede fattura, la numeri con un cronologico
indipendente dalle rucevute?
Le fatture, anche se sono utilizzati i moduli prenumerati, seguono un
loro ordine numerico autonomo.
Post by Doc
In altre parole, attivi oltre al registro corrispettivi anche il
registro delle fatture emesse non su corrispettivi..?
Il problema me lo sono posto e, sentendo diversi funzionari ADE e GDF,
a loro parere il modello prestampato (utilizzato come fattura) può
essere registrato come fattura nei corrispettivi (indicando nel giorno
fatt. dal n. al n.....) quindi senza emettere un ulteriore scontrino.
Conferme definitive scritte però non ne ho trovate, se non una
vecchissima risoluzione (ricordarmi quale) che affermava che le
operazioni per cui non sussiterebbe l'obbligo di fattura (come in
questo caso) ma per cui viene richiesta possono essere inserite nei
corrispettivi.

Io però x sicurezza le registro a parte (sic!!!!)

Loading...