Discussione:
Profis (+ Server Farm e/o Mac)
(troppo vecchio per rispondere)
4 soli tramontano
2011-01-14 09:26:41 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Come valutate Profis per contabilità, dichiarativi e bilancii?
Questa è la parte un po' più generica del mio intervento e sicuramente
è molto interessante.

Tuttavia vorrei anche sapere se qualcuno utilizza il servizio di
Server Farm, con il quale praticamente ci si collega con le strutture
informatiche del fornitore dell'applicazione e si può lavorare da
qualsiasi luogo collegandosi in remoto.
Oltre a tutti i vantaggii di questa soluzione, ve ne sarebbe una in
più, ovvero quella di potersi collegare con macchine/portatili che
lavorano con qualsiasi sistema operativo (Mac, Linux, Win, ecc.),
basterebbe sacricare il client di Citrix. Qualcuno ha esperienze anche
su questo?

Domanda ulteriore: si riesce a lavorare bene con Profis utilizzando
OpenOffice? So che un tempo era molto difficile, ma pare che ora ciò
possa dare solamente qualche inghippo con la formattazione (cose da
nulla, più che inghippi).

Grazie a tutti e buon lavoro!

Giorgio
_Q
2011-01-14 10:46:50 UTC
Permalink
Post by 4 soli tramontano
Salve a tutti.
Come valutate Profis per contabilità, dichiarativi e bilancii?
Questa è la parte un po' più generica del mio intervento e sicuramente
è molto interessante.
Pare che attualmente Profis SQL sia il migliore gestionale sul mercato.
Post by 4 soli tramontano
Tuttavia vorrei anche sapere se qualcuno utilizza il servizio di
Server Farm, con il quale praticamente ci si collega con le strutture
informatiche del fornitore dell'applicazione e si può lavorare da
qualsiasi luogo collegandosi in remoto.
No, mi fa paura l'eventualità che l'adsl non funzioni.
Post by 4 soli tramontano
Oltre a tutti i vantaggii di questa soluzione, ve ne sarebbe una in
più, ovvero quella di potersi collegare con macchine/portatili che
lavorano con qualsiasi sistema operativo (Mac, Linux, Win, ecc.),
Uso profis su Mac urilizzando windows xp in macchina virtuale Parallels.
Va che è una favola.

In alternativa, si può effettuare l'installazione terminal server.
Post by 4 soli tramontano
Domanda ulteriore: si riesce a lavorare bene con Profis utilizzando
OpenOffice? So che un tempo era molto difficile, ma pare che ora ciò
Ti riferisci alla gestione bilanci? Funziona solo con Microsoft Office
dalla versione 2000 in poi.
--
ciao
Luca
4 soli tramontano
2011-01-14 11:05:08 UTC
Permalink
Post by _Q
Post by 4 soli tramontano
Salve a tutti.
Come valutate Profis per contabilit , dichiarativi e bilancii?
Questa la parte un po' pi generica del mio intervento e sicuramente
molto interessante.
Pare che attualmente Profis SQL sia il migliore gestionale sul mercato.
Post by 4 soli tramontano
Tuttavia vorrei anche sapere se qualcuno utilizza il servizio di
Server Farm, con il quale praticamente ci si collega con le strutture
informatiche del fornitore dell'applicazione e si pu lavorare da
qualsiasi luogo collegandosi in remoto.
No, mi fa paura l'eventualit che l'adsl non funzioni.
Post by 4 soli tramontano
Oltre a tutti i vantaggii di questa soluzione, ve ne sarebbe una in
pi , ovvero quella di potersi collegare con macchine/portatili che
lavorano con qualsiasi sistema operativo (Mac, Linux, Win, ecc.),
Uso profis su Mac urilizzando windows xp in macchina virtuale Parallels.
Va che una favola.
In alternativa, si pu effettuare l'installazione terminal server.
Post by 4 soli tramontano
Domanda ulteriore: si riesce a lavorare bene con Profis utilizzando
OpenOffice? So che un tempo era molto difficile, ma pare che ora ci
Ti riferisci alla gestione bilanci? Funziona solo con Microsoft Office
dalla versione 2000 in poi.
--
ciao
Luca
Grazie, Luca, per le tue risposte.

Per diversi motivi, personalmente lo utilizzerei addirittura con una
chiavetta HSDPA, forse meno stabile, ma meno soggett a "down"
improvvisi. Ad ogni modo sarebbero altre persone ad utilizzare
l'applicazione continuativamente (contabilità, ecc.).
Avevo pensato anch'io all'utilizzo con Parallels. Addirittura dici che
va che è una favola!! Bene. Tuttavia sto ancora vagliando seriamente
l'ipotesi Server Farm per una questione di infrastrutture.

Brutta notizia, invece, quella relativa a Microsoft Office. Vuol dire
che non è possibile generare un file di scrittura senza avere
installato Microsoft Office?

Giorgio
_Q
2011-01-14 11:10:21 UTC
Permalink
Post by 4 soli tramontano
Brutta notizia, invece, quella relativa a Microsoft Office. Vuol dire
che non è possibile generare un file di scrittura senza avere
installato Microsoft Office?
i file vengono generati dall'editor di profis e puoi aprirli con il
programma che desideri. L'integrazione di bilanci, invece, vuole MS Office.


P.s. Aspettati l'intervento di Sparrow per il quoting.
--
ciao
Luca
4 soli tramontano
2011-01-14 11:21:52 UTC
Permalink
Post by _Q
Post by 4 soli tramontano
Brutta notizia, invece, quella relativa a Microsoft Office. Vuol dire
che non possibile generare un file di scrittura senza avere
installato Microsoft Office?
i file vengono generati dall'editor di profis e puoi aprirli con il
programma che desideri. L'integrazione di bilanci, invece, vuole MS Office.
P.s. Aspettati l'intervento di Sparrow per il quoting.
--
ciao
Luca
È un problema legato alla generazione del file di bilancio con
direttrici o simili?

p.s. perché la citazione è nascosta o perché avrei dovuto rispondere
saltellando?
p.p.s. e non interviene per Profis? Sono alla ricerca di opinioni
variegate (la tua è già preziosa!)
_Q
2011-01-14 13:23:44 UTC
Permalink
Post by 4 soli tramontano
È un problema legato alla generazione del file di bilancio con
direttrici o simili?
Francamente non lo so. Però una cosa posso dirti, Openoffice non è un
software certificato e quindi non è a norma per quanto riguarda la privacy.
Post by 4 soli tramontano
p.s. perché la citazione è nascosta o perché avrei dovuto rispondere
saltellando?
ho fatto fatica a capire a cosa si riferisce questa domanda. Se tu
avessi quotato in maniera corretta, avrei capito in un attimo.
Post by 4 soli tramontano
p.p.s. e non interviene per Profis? Sono alla ricerca di opinioni
variegate (la tua è già preziosa!)
idem
--
ciao
Luca
4 soli tramontano
2011-01-14 13:49:04 UTC
Permalink
Post by _Q
Post by 4 soli tramontano
È un problema legato alla generazione del file di bilancio con
direttrici o simili?
Francamente non lo so. Però una cosa posso dirti, Openoffice non è un
software certificato e quindi non è a norma per quanto riguarda la privacy.
Post by 4 soli tramontano
p.s. perché la citazione è nascosta o perché avrei dovuto rispondere
saltellando?
ho fatto fatica a capire a cosa si riferisce questa domanda. Se tu
avessi quotato in maniera corretta, avrei capito in un attimo.
Post by 4 soli tramontano
p.p.s. e non interviene per Profis? Sono alla ricerca di opinioni
variegate (la tua è già preziosa!)
idem
--
ciao
Luca
Le tue risposte ai miei post scripta, così, poste sono molto
illuminanti. :-D
_Q
2011-01-14 13:50:22 UTC
Permalink
Post by 4 soli tramontano
Le tue risposte ai miei post scripta, così, poste sono molto
illuminanti. :-D
notteeeeeeeeeeeeeeeeee ;-)
--
ciao
Luca
Luigi Siciliano
2011-01-14 13:54:29 UTC
Permalink
Post by _Q
Post by 4 soli tramontano
È un problema legato alla generazione del file di bilancio con
direttrici o simili?
Francamente non lo so. Però una cosa posso dirti, Openoffice non è un
software certificato
Certificato da chi?
Post by _Q
e quindi non è a norma per quanto riguarda la privacy.
In che senso?
E poi quale sarebbe il software a norma, per la privacy, M$ Office??? ;)

Ciao.
_Q
2011-01-14 13:57:29 UTC
Permalink
Post by Luigi Siciliano
Certificato da chi?
non so chi rilasci tali certificazioni, me ne frego ;-)
Post by Luigi Siciliano
In che senso?
E poi quale sarebbe il software a norma, per la privacy, M$ Office??? ;)
che domande! ;-)
Post by Luigi Siciliano
Ciao.
--
ciao
Luca
_Q
2011-01-14 13:58:44 UTC
Permalink
Post by _Q
Post by 4 soli tramontano
È un problema legato alla generazione del file di bilancio con
direttrici o simili?
Francamente non lo so. Però una cosa posso dirti, Openoffice non è un
software certificato e quindi non è a norma per quanto riguarda la privacy.
Ora mi viene in mente che è per una questione di supporto tecnicom che
Openoffice non può fornire a Sistemi.
--
ciao
Luca
lupo
2011-01-15 09:11:03 UTC
Permalink
Post by 4 soli tramontano
Salve a tutti.
Come valutate Profis per contabilità, dichiarativi e bilancii?
Questa è la parte un po' più generica del mio intervento e sicuramente
è molto interessante.
Tuttavia vorrei anche sapere se qualcuno utilizza il servizio di
Server Farm, con il quale praticamente ci si collega con le strutture
informatiche del fornitore dell'applicazione e si può lavorare da
qualsiasi luogo collegandosi in remoto.
Oltre a tutti i vantaggii di questa soluzione, ve ne sarebbe una in
più, ovvero quella di potersi collegare con macchine/portatili che
lavorano con qualsiasi sistema operativo (Mac, Linux, Win, ecc.),
basterebbe sacricare il client di Citrix. Qualcuno ha esperienze anche
su questo?
Domanda ulteriore: si riesce a lavorare bene con Profis utilizzando
OpenOffice? So che un tempo era molto difficile, ma pare che ora ciò
possa dare solamente qualche inghippo con la formattazione (cose da
nulla, più che inghippi).
Grazie a tutti e buon lavoro!
Giorgio
io uso teamsystem e mi trovo benissimo.
ho fatto un'esperienza con Profis per un anno e sono tornato subito in
Temasystem, forse perchè l'assistenza è stata pessima.
con teamsystem ero e sono abituato a telefonare per ogni problema e mi
rispondono immediatamente se non addirittura mi risolvono i problemi
con remote, invece con profis devi mandare un'email e spiegare il
problema ed attendere risposta sempre scritta, l'agenzia di profis con
cui avevo rappotto era di padova, stanne distante!!
_Q
2011-01-15 09:14:48 UTC
Permalink
Post by lupo
io uso teamsystem e mi trovo benissimo.
ho fatto un'esperienza con Profis per un anno e sono tornato subito in
[..]
Post by lupo
problema ed attendere risposta sempre scritta, l'agenzia di profis con
cui avevo rappotto era di padova, stanne distante!!
io sono da Padova e confermo quello che dici, tra l'altro non siamo gli
unici a parlarne male. Abbiamo *preteso* l'assistenza diretta da Torino
e ce l'hanno data.

Stiamo migrando da Profis Pervasive a Profis SQL e per gli interventi
siamo seguiti dall'agenzia di Verona: dei veri professionisti.
--
ciao
Luca
edo31
2011-02-07 16:59:20 UTC
Permalink
Post by lupo
io uso teamsystem e mi trovo benissimo.
ho fatto un'esperienza conProfisper un anno e sono tornato subito in
[..]
Post by lupo
problema ed attendere risposta sempre scritta, l'agenzia diprofiscon
cui avevo rappotto era dipadova, stanne distante!!
io sono daPadovae confermo quello che dici, tra l'altro non siamo gli
unici a parlarne male. Abbiamo *preteso* l'assistenza diretta da Torino
e ce l'hanno data.
Stiamo migrando daProfisPervasive aProfisSQL e per gli interventi
siamo seguiti dall'agenzia di Verona: dei veri professionisti.
--
ciao
Luca
Ciao io ho profis da anni e sono seguito dal concessionario di padova,
mi trovo molto bene trovo che le persone siano precise e quindi credo
che sia tutto soggettivo quello che dite, oltre a ciò vi ricordo che
nella provincia si è seguiti da più concessionari anche di altre
città.....io ho effettuato il passaggio sql l' anno scorso e grazie
alla loro precisione il tutto è stato indolore......quindi il tutto è
soggettivo cari colleghi
Emax
2011-01-15 09:24:28 UTC
Permalink
Post by lupo
io uso teamsystem e mi trovo benissimo.
ho fatto un'esperienza con Profis per un anno e sono tornato subito in
Temasystem, forse perchè l'assistenza è stata pessima.
con teamsystem ero e sono abituato a telefonare per ogni problema e mi
rispondono immediatamente se non addirittura mi risolvono i problemi
con remote, invece con profis devi mandare un'email e spiegare il
problema ed attendere risposta sempre scritta, l'agenzia di profis con
cui avevo rappotto era di padova, stanne distante!!
che buffo, io invece conosco un collega nella tua stessa situazione ma a
parti invertite: aveva profis, è passato a teamsystem e si è trovato
malissimo sia come programma che come assistenza ed è, quindi, ripassato a
profis (non è di Padova però...paese che vai...assistenza che trovi!!) ;-)
Mattia
2011-01-17 13:29:34 UTC
Permalink
<Tuttavia vorrei anche sapere se qualcuno utilizza il servizio di
<Server Farm, con il quale praticamente ci si collega con le strutture
<informatiche del fornitore dell'applicazione e si può lavorare da
<qualsiasi luogo collegandosi in remoto.


già, ma qual è la % dello SLA che offrono?

Se è 97% , significa che ti possono lasciare dieci all'anno senza
collegamento al sw , e se ti capita sotto scadenza ?

E se va in crash la server farm sotto scadenza ( come è andato in crash il
31 ottobre la server farm Sogei causa sovraccarico) ?
4 soli tramontano
2011-01-18 14:55:42 UTC
Permalink
OK. Grazie a tutti per gli interventi.

Io non avrà a che fare con l'assistenza di Padova. Anzi, ho già
conosciuto chi si occupa dell'assistenza e mi sono sembrati molto
preparati (tecnica domanda a bruciapelo, pessima da subire, ottima per
sapere). Questi professionisti sono ben conosciute da un mio collega
col quale collaborerei ed addirittura è un elemento che spinge a
firmare con loro.

Per quanto concerne la copertura...questa è un'ottima osservazione,
indagherò ulteriormente circa la copertura garantita e gli eventuali
risarcimenti in caso di superamento della soglia.

Grazie ancora a tutti!

Giorgio
t***@gmail.com
2015-02-11 21:35:43 UTC
Permalink
L'unico vero punto di forza di teamsystem è la tempestività dell'assistenza, certo è che se il software avesse un'architettura meno vetusta, non servirebbe contattare l'assistenza quotidianamente.

Profis è molto più organico ed è basato su database recenti, non architettura DOS come teamsystem.

li ho usati tutti e due e scelgo senza dubbio profis.

Loading...