Discussione:
Banca dati: quanto mi costi?
(troppo vecchio per rispondere)
Fuser
2010-11-04 14:55:00 UTC
Permalink
In tempi di magra è d'uopo riconsiderare le spese.
Mi trovo tanto bene con la banca dati Ipsoa ma l'ultima volta mi hanno
proposto un contratto triennale ormai in scadenza a 5.000+ iva= 6.000
che mi sembrava già caruccio.
Chi ha la bd ipsoa ha gli stessi prezzi?
Qualcuno utilizza altre banche dati?
Fuser
ponziopilato
2010-11-04 17:18:59 UTC
Permalink
Post by Fuser
In tempi di magra è d'uopo riconsiderare le spese.
Mi trovo tanto bene con la banca dati Ipsoa ma l'ultima volta mi hanno
proposto un contratto triennale ormai in scadenza a 5.000+ iva= 6.000
che mi sembrava già caruccio.
Chi ha la bd ipsoa ha gli stessi prezzi?
Qualcuno utilizza altre banche dati?
Fuser
ratio + banca dati agenzia entrate + internet totale 450 annui + spese
connessione alla rete internet
Giulio
2010-11-04 17:32:28 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
ratio + banca dati agenzia entrate + internet totale 450 annui + spese
connessione alla rete internet
in effetti, pur non essendo professionale dirlo, anche io alla fine
uso quasi più internet delle banche dati.

Io ho "Big" di Ipsoa e quelle del sole24ore e il loro problema è che
il motore di ricerca è inefficiente: ti dà una marea di risultati, il
più delle volte fuori tema.

io ormai da un pò di tempo uso internet per iniziare le ricerche e poi
faccio ricerche mirate sulle banche dati (cercando magari la Ris.Min o
il commento alla specifica risoluzione ministeriale che internet mi ha
indicato), ma oramai i risultati utili che escono da queste ultime
sono sempre di meno.
Fuser
2010-11-04 18:33:34 UTC
Permalink
Post by Giulio
in effetti, pur non essendo professionale dirlo, anche io alla fine
uso quasi più internet delle banche dati.
Io ho "Big" di Ipsoa e quelle del sole24ore e il loro problema è che
il motore di ricerca è inefficiente: ti dà una marea di risultati, il
più delle volte fuori tema.
è per questo che devo riconsiderare il tutto, anche io vado prima su
internet e poi in BD ma devo dire che per casi difficili e problematiche che
devono essere approfondite Big è unico.
Mi dispiace inoltre lasciare i servizi di informazione quotidiana che sono
molto buoni (ma ce ne sono anche di alternativi come Eutekne ..)
L'optimum x me sarebbe potere accedere su BD online con tariffazione a tempo
o a ricerca ..... ma non mi risulta che ce ne siano
Quanto ai costi Giulio, la BD del sole24ore è analoga a Big?
Ciao
Fuser
Giulio
2010-11-05 07:35:26 UTC
Permalink
Post by Fuser
L'optimum x me sarebbe potere accedere su BD online con tariffazione a tempo
o a ricerca ..... ma non mi risulta che ce ne siano
Quanto ai costi Giulio, la BD del sole24ore è analoga a Big?
Ciao
Fuser
dipende dai moduli che prendi, perchè puoi fare diverse aggiunte sulla
base delle diverse fonti (le innumerevoli pubblicazioni del
sole24ore). Però se vuoi avere un numero di fonti decenti, alla fine
il sole24ore costa di più e sicuramente non ne vale la pena rispetto
ad ipsoa, sebbene ilsole24ore ha il vantaggio di essere molto più
"pratico" ed immediato, o quantomeno mi ha dato dritte e soluzioni
molto valide per diversi problemi.
doppio click
2010-11-07 13:23:40 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
ratio + banca dati agenzia entrate + internet totale 450 annui + spese
connessione alla rete internet
...e i risultati si vedono...:::)))
PS. Ti sei dimenticato le dispense del CEPU: fondamentali!!!
ponziopilato
2010-11-08 08:28:23 UTC
Permalink
Post by doppio click
...e i risultati si vedono...:::)))
si vedono non essendo affatto l'unica cosa che viene utilizzata
Post by doppio click
PS. Ti sei dimenticato le dispense del CEPU: fondamentali!!!
è dimostrato che quelle le usi tu, infatti è da li che viene l'atto orale di
cessione azienda
bye sragionazzo
doppio click
2010-11-08 17:36:17 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
Post by doppio click
PS. Ti sei dimenticato le dispense del CEPU: fondamentali!!!
è dimostrato che quelle le usi tu, infatti è da li che viene l'atto orale di
cessione azienda
bye sragionazzo
Suvvia, un po' di riconoscenza a chi ti ha permesso di arrivare....a
24 esami dalla laurea! Beh, anche il CEPU mica può fare miracoli :::)))
ponziopilato
2010-11-08 17:44:06 UTC
Permalink
Post by doppio click
Post by ponziopilato
Post by doppio click
PS. Ti sei dimenticato le dispense del CEPU: fondamentali!!!
è dimostrato che quelle le usi tu, infatti è da li che viene l'atto orale di
cessione azienda
bye sragionazzo
Suvvia, un po' di riconoscenza a chi ti ha permesso di arrivare....a
24 esami dalla laurea! Beh, anche il CEPU mica può fare miracoli :::)))
ponziopilato
2010-11-08 17:46:18 UTC
Permalink
Post by doppio click
Suvvia, un po' di riconoscenza a chi ti ha permesso di arrivare....a
24 esami dalla laurea! Beh, anche il CEPU mica può fare miracoli :::)))
ti sbagli, le cose che ho fatto le ho fatte da solo, IO (tu ringrazia mammà
che ti paga le cure) ma comunque sia infatti nessuno può, manco il tuo
medico e si vede :-))
oh, fallito invidioso, non le scrivi più le tue schedinazze tutte sbagliate?
mitica quella dell'iva dei cellulari

bye sragionazzo

Conte Oliver
2010-11-05 09:30:15 UTC
Permalink
Post by Fuser
Qualcuno utilizza altre banche dati?
Da quasi un anno uso Eutekne, 1.200 euro l'anno; è ben fatta ed ha
molti servizi aggiuntivi (monografie on line, schede di aggiornamento,
circolari per la clientela, per il professionista e per il personale
dello studio...).
Per i testi di legge e le circolari/risoluzioni usiamo le banche dati
online gratuite
http://def.finanze.it/DocTribFrontend/RS1_HomePage.jsp
e
http://www.normattiva.it/static/index.html
Anche la principale giurisprudenza si trova bene online (basta
digitare in google gli estremi della sentenza e si trova di tutto).

Risultato: Sole24Ore coi suoi prezzi esosi depennato dall'elenco
fornitori, con risparmio annuo considerevole.
Diciamo che mi manca un po' la banca dati "nuovo tributi, lavoro e
società", che ad un prezzo tutto sommato limitato ti fa ricerche su
tutto l'archivio de "l'esperto risponde", norme e tributi e altre
riviste del Sole24Ore, ma me ne farò una ragione....
--
Saluti
Conte Oliver
(togli le scarpe per mandarmi una mail)
Miss American Pie
2010-11-05 11:02:32 UTC
Permalink
Post by Fuser
In tempi di magra è d'uopo riconsiderare le spese.
Mi trovo tanto bene con la banca dati Ipsoa ma l'ultima volta mi hanno
proposto un contratto triennale ormai in scadenza a 5.000+ iva= 6.000
che mi sembrava già caruccio.
Chi ha la bd ipsoa ha gli stessi prezzi?
Qualcuno utilizza altre banche dati?
BIG ma a costi decisamente inferiori... forse ti conviene discuterne un pò
con l'agente di zona.
Sai, anche qui è come in un suk...

Ciao,
Miss American Pie
Fuser
2010-11-05 15:29:23 UTC
Permalink
Post by Miss American Pie
BIG ma a costi decisamente inferiori... forse ti conviene discuterne un pò
con l'agente di zona.
Sai, anche qui è come in un suk...
Grazie.
A tutti.
Fuser
Fiscomante
2010-11-08 14:20:37 UTC
Permalink
Post by Fuser
In tempi di magra è d'uopo riconsiderare le spese.
Mi trovo tanto bene con la banca dati Ipsoa ma l'ultima volta mi hanno
proposto un contratto triennale ormai in scadenza  a 5.000+ iva= 6.000
che mi sembrava già caruccio.
Chi ha la bd ipsoa ha gli stessi prezzi?
Qualcuno utilizza altre banche dati?
Fuser
In tempi di magra è d'uopo riconsiderare le spese.
Mi trovo tanto bene con la banca dati Ipsoa ma l'ultima volta mi hanno
proposto un contratto triennale ormai in scadenza a 5.000+ iva= 6.000
che mi sembrava già caruccio.
Chi ha la bd ipsoa ha gli stessi prezzi?
Qualcuno utilizza altre banche dati?
Fuser
Ciao, io utilizzo la De Agostini professionale che mi costa 93 €/mese
(iva compresa) e quindi 930 €/anno + IVA.
Il mio abbonamento triennale è finito da un bel po' e ora mi trovo nel
regime di rinnovo tacito di anno in anno salvo disdetta.
Non so quali altre bd ci siano oggi in giro ma ricordo che quando a
suo tempo scelsi questa, mi era sembrata la migliore.
Le cose che apprezzo di più di questa bd sono:
- l'iperlink ad ogni provvedimento di rimando che si può trovare in
qualsiasi documento
- lo storico delle versioni
- le note di riferimento ad eventuali altri provvedimenti
significativi connessi (ad esempio un D.M. di cui una Legge prevedeva
una successiva emanazione)
- l'eventuale giurisprudenza esistente intorno ad ogni articolo di
provvedimento

Lavorando sui ricorsi in C.T. devo ammettere che mi ha sempre dato
abbastanza soddisfazione.
Tuttavia, come dicevo, non mi trovo aggiornato sulle altre bd oggi in
commercio e quindi non ho elementi di confronto e anzi troverei
interessante se da questo forum si scoprissero delle opportunità
migliori, eventualmente anche riguardo al prezzo che, comunque, sarà
anche per via della crisi... in altri tempi mi sembrava più leggero da
sostenere.

Altrimenti, se avevo capito bene (magari mi sbaglio di grosso) c'era
la possibilità di avere delle chiavi di accesso aggiuntive in modo da
poter condividere la bd (ed anche la spesa) con altri colleghi, cosa
che comunque non ho mai sperimentato.

Dex
Continua a leggere su narkive:
Loading...