Giuseppe Scolaro
2005-03-11 20:43:41 UTC
Ho cercato come un pazzo in banche dati, internet etc., non ho trovato nulla
che conforti la decisione di voler procedere alla rinuncia al tfr da parte
dei soci lavoratori per la copertura della perdita di esercizio eccedente il
capitale e le riserve indivisibili.
Ho anche letto il documento del CNDC in materia di copertura perdite
eccedenti il capitale, che sulla materia non si esprime, salvo prevedere
l'immediata copertura della perdita e il ripristino al minimo legale del
capitale (come però non lo esprime chiaramente, ma sembra intendersi
attraverso versamento in denaro dei soci).
Qualcuno ha suggerimenti o materiale?
In caso contrario, mi sembra che in assenza di impossibilità a coprire la
parte eccedente della perdita si debba procedere allo scioglimento della
società.
--
Cordiali saluti,
Giuseppe Scolaro
------------------------------------------------------
Nota di riservatezza: Il presente messaggio corredato dei relativi allegati,
contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate, ed è destinato
esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l'unico
autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità,
diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo
leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo,
divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente
proibito, ed è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente
distruggendone l'originale. Grazie
che conforti la decisione di voler procedere alla rinuncia al tfr da parte
dei soci lavoratori per la copertura della perdita di esercizio eccedente il
capitale e le riserve indivisibili.
Ho anche letto il documento del CNDC in materia di copertura perdite
eccedenti il capitale, che sulla materia non si esprime, salvo prevedere
l'immediata copertura della perdita e il ripristino al minimo legale del
capitale (come però non lo esprime chiaramente, ma sembra intendersi
attraverso versamento in denaro dei soci).
Qualcuno ha suggerimenti o materiale?
In caso contrario, mi sembra che in assenza di impossibilità a coprire la
parte eccedente della perdita si debba procedere allo scioglimento della
società.
--
Cordiali saluti,
Giuseppe Scolaro
------------------------------------------------------
Nota di riservatezza: Il presente messaggio corredato dei relativi allegati,
contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate, ed è destinato
esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l'unico
autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità,
diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo
leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo,
divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente
proibito, ed è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente
distruggendone l'originale. Grazie