Discussione:
Possono esistere due ditte con ragione sociale diversa e stessa partita iva ???
(troppo vecchio per rispondere)
RobertoA
2007-09-13 12:30:57 UTC
Permalink
E' possibile che ci sia Pippo con p.Iva xyx e contemporaneamente Pallino
con P.Iva xyz ?
Ciao e grazie
RobertoA
Pistaaaaaa ...
2007-09-13 13:08:23 UTC
Permalink
Post by RobertoA
E' possibile che ci sia Pippo con p.Iva xyx e contemporaneamente Pallino
con P.Iva xyz ?
No
Bruna
2007-09-13 13:35:40 UTC
Permalink
Post by RobertoA
E' possibile che ci sia Pippo con p.Iva xyx e contemporaneamente
Pallino con P.Iva xyz ?
Ciao e grazie
RobertoA
no!
--
ciao, Bruna
ponziopilato
2007-09-13 13:30:48 UTC
Permalink
Post by RobertoA
E' possibile che ci sia Pippo con p.Iva xyx e contemporaneamente
Pallino con P.Iva xyz ?
Ciao e grazie
RobertoA
no!
scusa ma perchè no?
son diverse..
Paolo
2007-09-13 13:37:51 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
Post by RobertoA
E' possibile che ci sia Pippo con p.Iva xyx e contemporaneamente
Pallino con P.Iva xyz ?
Ciao e grazie
RobertoA
no!
scusa ma perchè no?
son diverse..
:D :D :D
Bruna
2007-09-13 13:46:48 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
scusa ma perchè no?
son diverse..
rotfl!!!!! ma dai
questa fa il paio con quello che, cambiata PI (ma invariata ragione sociale)
non voleva riemettere lettere esenzione...
ce ne volle a convincerlo :-P
--
ciao, Bruna
ponziopilato
2007-09-13 13:39:50 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by ponziopilato
scusa ma perchè no?
son diverse..
rotfl!!!!! ma dai
questa fa il paio con quello che, cambiata PI (ma invariata ragione
sociale) non voleva riemettere lettere esenzione...
ce ne volle a convincerlo :-P
..deve essere il quiz pomeridiano
:-)))
ok ma son sempre due ditte diverse con nomi diversi e partite iva diverse,
perchè non possono esistere?
ciao
Bruna
2007-09-13 13:51:11 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
ok ma son sempre due ditte diverse con nomi diversi e partite iva
diverse, perchè non possono esistere?
no leggi bene ragioni sociali diverse partita iva *uguale* :-)
--
ciao, Bruna
ponziopilato
2007-09-13 13:43:21 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by ponziopilato
ok ma son sempre due ditte diverse con nomi diversi e partite iva
diverse, perchè non possono esistere?
no leggi bene ragioni sociali diverse partita iva *uguale* :-)
nell'oggetto, ma non nel testo del messaggio..
riguardare per credere :-))

ciao
Bruna
2007-09-13 13:57:19 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
Post by Bruna
Post by ponziopilato
ok ma son sempre due ditte diverse con nomi diversi e partite iva
diverse, perchè non possono esistere?
no leggi bene ragioni sociali diverse partita iva *uguale* :-)
nell'oggetto, ma non nel testo del messaggio..
riguardare per credere :-))
ho visto :-)
capisco perchè non capivi :-)
--
ciao, Bruna
ponziopilato
2007-09-13 13:50:24 UTC
Permalink
Post by Bruna
ho visto :-)
capisco perchè non capivi :-)
--
eh, lo sapevo che era il quiz pomeridiano :-))
RobertoA
2007-09-21 13:20:34 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
Post by Bruna
ho visto :-)
capisco perchè non capivi :-)
--
eh, lo sapevo che era il quiz pomeridiano :-))
Era ovviamente sbagliato il testo del messaggio, intendevo proprio due
partite iva uguali
Grazie e ciao
RobertoA
ponziopilato
2007-09-21 13:30:51 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Era ovviamente sbagliato il testo del messaggio, intendevo proprio due
partite iva uguali
ovviamente..
..poteva essere errato anche il testo dell'oggetto per quanto se ne sapeva
:-))

ciao
ponziopilato
2007-09-13 13:42:47 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by ponziopilato
scusa ma perchè no?
son diverse..
rotfl!!!!! ma dai
questa fa il paio con quello che, cambiata PI (ma invariata ragione
sociale) non voleva riemettere lettere esenzione...
ce ne volle a convincerlo :-P
ehm capito l'arcano.. nell'oggetto ha scritto "stessa partita iva", poi nel
corpo del messaggio (su cui ci si sofferma di piu) ne ha scritte due
diverse..
certo che no se ha la stessa partita iva..e come potrebbe
Conte Oliver
2007-09-13 14:35:06 UTC
Permalink
Il Thu, 13 Sep 2007 14:30:57 +0200, "RobertoA"
Post by RobertoA
E' possibile che ci sia Pippo con p.Iva xyx e contemporaneamente Pallino
con P.Iva xyz ?
In teoria sì.
Il signor Pinco Pallino potrebbe aprire la partita IVA come
"Lavasbianca di Pinco pallino" e poi, dopo qualche tempo, cambiare il
nome della ditta in "Sbiancatutto di Pinco Pallino" senza cambiare
partita IVA (la ditta resta la stessa; cambia solo il nome).
Che le due denominazioni esistano contemporaneamente è difficile ma
astrattamente possibile (magari Pinco Pallino ha due attività diverse
che operano con la stessa p.IVA).
L'importante però è che il titolare sia la stessa persona. Due partite
IVA uguali intestate a persone diverse ed esistenti contemporaneamente
non è possibile.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
RobertoA
2007-09-21 13:21:51 UTC
Permalink
Post by Conte Oliver
Post by RobertoA
E' possibile che ci sia Pippo con p.Iva xyx e contemporaneamente Pallino
con P.Iva xyz ?
In teoria sì.
Il signor Pinco Pallino potrebbe aprire la partita IVA come
"Lavasbianca di Pinco pallino" e poi, dopo qualche tempo, cambiare il
nome della ditta in "Sbiancatutto di Pinco Pallino" senza cambiare
partita IVA (la ditta resta la stessa; cambia solo il nome).
Che le due denominazioni esistano contemporaneamente è difficile ma
astrattamente possibile (magari Pinco Pallino ha due attività diverse
che operano con la stessa p.IVA).
L'importante però è che il titolare sia la stessa persona. Due partite
IVA uguali intestate a persone diverse ed esistenti contemporaneamente
non è possibile.
Quindi mi pare di capire che 'nello stesso momento' non possono esistere
due ditte (anche intestate alla stessa persona fisica) con ragione sociale
diversa ?
Ciao e grazie
RobertoA
Conte Oliver
2007-09-21 15:17:24 UTC
Permalink
Il Fri, 21 Sep 2007 15:21:51 +0200, "RobertoA"
Post by RobertoA
Quindi mi pare di capire che 'nello stesso momento' non possono esistere
due ditte (anche intestate alla stessa persona fisica) con ragione sociale
diversa ?
Una persona fisica può esercitare, anche nello stesso momento, due
attività con la stessa partita IVA e due nomi di fantasia diversi
(purchè sempre accompagnati da "di Pinco Pallino") eventualmente con
contabilità separate e quindi anche due numerazioni distinte di
fatture.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Conte Oliver
2007-09-21 15:18:24 UTC
Permalink
Il Fri, 21 Sep 2007 15:21:51 +0200, "RobertoA"
con ragione sociale diversa ?
Per la precisione: una persona fisica non ha una "ragione sociale"
(perchè non è una società), ma semplicemente può dare alla ditta un
nome di fantasia.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Loading...