Discussione:
Si può vendere una licenza?
(troppo vecchio per rispondere)
Francesca S.
2008-07-06 08:51:04 UTC
Permalink
Mia cugina ha un'attività (centro estetico) e relativa licenza
rilasciata dal suo Comune (artigianato, estetista).

Recentemente ha chiesto al suo commercialista di chiudere la P. IVA.

Può, insieme al centro estetico (locale+macchinari), vendere la licenza?

Lei dice che il commercialista le ha detto che dovrà restituire la
licenza al Comune e che non può venderla.

Eppure generalmente io ho spesso sentito di licenze vendute...

Ha ragione il suo commercialista, o può vendere la licenza?

Grazie, Francesca
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
2008-07-06 09:24:14 UTC
Permalink
Post by Francesca S.
Mia cugina ha un'attività (centro estetico) e relativa licenza
rilasciata dal suo Comune (artigianato, estetista).
Recentemente ha chiesto al suo commercialista di chiudere la P. IVA.
Può, insieme al centro estetico (locale+macchinari), vendere la licenza?
Si, fatti salvi i requisiti igienico/sanitari del locale (e ci sono poichè
se esercitata l'attività fin'ora) e professionali di chi subentra.
Post by Francesca S.
Lei dice che il commercialista le ha detto che dovrà restituire la
licenza al Comune e che non può venderla.
Potere è volere, fatta salva la possibilità di trovare il compratore.
L'attività, con il decreto Bersani del 2006, è diventata libera, fatti salvi
sempre i requisiti professionali e igienico/sanitari: quindi chiunque può
aprire senza limitazione numerica, presentando una Dia di inizio attività.

Se c'è un compratore che è interessato al posto in cui è ubicato
l'esercizio, si vende l'attività.

Se il compratore è lo stesso cliente del commercialista o un cliente
potenziale, forse potrebbe venire qualche dubbio.............
Post by Francesca S.
Ha ragione il suo commercialista, o può vendere la licenza?
Grazie, Francesca
La licenza con l'attrezzatura, quindi l'azienda, si può vendere.

Ciao
--
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
Francesca S.
2008-07-06 09:56:37 UTC
Permalink
Post by Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
Potere è volere, fatta salva la possibilità di trovare il compratore.
L'attività, con il decreto Bersani del 2006, è diventata libera, fatti salvi
sempre i requisiti professionali e igienico/sanitari: quindi chiunque può
aprire senza limitazione numerica, presentando una Dia di inizio attività.
Se c'è un compratore che è interessato al posto in cui è ubicato
l'esercizio, si vende l'attività.
Scusa la banalità, ma non m'intendo affatto di queste cose.
Quando dici che col decreto Bersani l'attività è diventata libera, stai
dicendo che non c'è più la necessità di ottenere la licenza e che,
quindi, la licenza si può pure vendere, ma tanto (probabilmente) nessuno
l'acquista poiché non è più necessaria? Inoltre, se la P. IVA fosse già
stata chiusa, si potrebbe comunque ancora vendere la licenza?
(sempre ammesso che quel decreto non ne abbia "azzerato" il valore)
Post by Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
Se il compratore è lo stesso cliente del commercialista o un cliente
potenziale, forse potrebbe venire qualche dubbio.............
Ehm, in che senso? Tieni presente che non sarebbe inverosimile trovare
commercialisti "furbi" dalle mie parti...

Ciao e grazie, Francesca
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
2008-07-06 10:12:51 UTC
Permalink
Post by Francesca S.
Scusa la banalità, ma non m'intendo affatto di queste cose.
Quando dici che col decreto Bersani l'attività è diventata libera, stai
dicendo che non c'è più la necessità di ottenere la licenza e che,
quindi, la licenza si può pure vendere, ma tanto (probabilmente) nessuno
l'acquista poiché non è più necessaria?
Si, ormai si deve presentare una denuncia di inizio attività e chiunque puo
aprire l'attività (avendo i requisiti professionali e l'idoneità dei
locali).
Post by Francesca S.
Inoltre, se la P. IVA fosse già stata chiusa, si potrebbe comunque ancora
vendere la licenza?
(sempre ammesso che quel decreto non ne abbia "azzerato" il valore)
Vendere l'azienda in senso stretto, con atto autenticato dal notaio come se
fosse una cessione d'azienda, no; in senso lato, si potrebbe, nel senso che,
pur andando dal notaio si stipulerebbe un atto con il quale il subentrante
pagherebbe un compenso che rapresenterebbe un diritto d'entrata.

Ma facendo così ci sarebbe il problema fiscale: perchè un diritto d'entrata
e non una cessione d'azienda? E poi il diritto d'entrata "cozzerebbe" con
gli interessi del proprietario dell'immobile che se venisse a sapere una
cosa del genere, forse non gli andrebbe giù.

Quindi resterebbe un'altra soluzione, che molti fanno, anzi, a livello
artigianale quasi tutti, ma è vietata dalla legge, poichè l'evasione è
reato.
Post by Francesca S.
Ehm, in che senso? Tieni presente che non sarebbe inverosimile trovare
commercialisti "furbi" dalle mie parti...
Ciao e grazie, Francesca
Nel senso che siccome l'attività non è più vincolata ad un'autorizzazione
amministrativa, ma solo ad una denuncia di attività, consiglierebbe al
potenziale cliente di fare come il cinese quando aspetta il cadavere passare
sul bordo del fiume.................

:-))

Ciao
--
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
Lupastic
2008-07-06 10:46:24 UTC
Permalink
Post by Francesca S.
Ha ragione il suo commercialista, o può vendere la licenza?
Grazie, Francesca
Ci sono licenze e licenze, le fonti normative sono diverse. Per
l'attività di estetica vedere la legge 1/1990. In ogni caso non credo
che la licenza di estetista si possa "vendere", in quanto basata su
requisiti in capo alla persona fisica. Il sovrappiù rispetto ai singoli
beni dell'azienda, quello che in parole povere si chiama "licenza", in
realtà si chiama "avviamento", che è il plusvalore attribuito ad
un'azienda per il fatto di "essere sulla piazza", da anni, essere dotata
di clientela, avere una buona posizione e notorietà ecc. E' normale che
un'azienda già "avviata" valga di più di una appena aperta. In ogni caso
l'acquirente dovrà essere abilitato alla professione e richiedere la
licenza al Comune per conto proprio.

Lupastic
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
2008-07-06 11:38:54 UTC
Permalink
Ci sono licenze e licenze, le fonti normative sono diverse. Per l'attività
di estetica vedere la legge 1/1990. In ogni caso non credo che la licenza
di estetista si possa "vendere", in quanto basata su requisiti in capo
alla persona fisica.
Se leggi bene, prima di rispondere................................
...........................in fondo a quello che ho postato ho scritto " La
licenza con l'attrezzatura, quindi l'azienda, si può vendere".

Comunque, se ti rifai alla legge 1/1990, regolamentata a livello regionale e
di conseguenza a livello comunale con un proprio regolamento attuativo, e
non mi tiri in ballo il decreto Bersani, quindi ante dl 223/2006 convertito
nella l. 248/2006, t'informo che anche se basata su requisiti professionali
individuale, le autorizzazioni erano oggetto di compravendita e i comuni,
una volta rogitato dal notaio, provvedevano alle volture delle "licenze",
fatti salvi i requisiti professionali.

Spesso si faceva così per scavalcare l'Asl, poiché bastava dichiarare che
non erano intervenute modifiche a livello strutturale e igienico/sanitario e
veniva subito rilasciato, dal comune, il nulla osta sanitario (insieme
all'autorizzazione volturata in capo all'acquirente)
In ogni caso l'acquirente dovrà essere abilitato alla professione
E cosa ho scritto io...........
e richiedere la licenza al Comune per conto proprio.
E cosa ho scritto io: cosa significa denuncia di inizio attività?
Lupastic
Eh lupastic ......................

Ciao
--
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
stunat
2008-07-06 11:39:57 UTC
Permalink
Post by Francesca S.
Mia cugina ha un'attività (centro estetico) e relativa licenza
rilasciata dal suo Comune (artigianato, estetista).
Recentemente ha chiesto al suo commercialista di chiudere la P. IVA.
Può, insieme al centro estetico (locale+macchinari), vendere la licenza?
Lei dice che il commercialista le ha detto che dovrà restituire la
licenza al Comune e che non può venderla.
Eppure generalmente io ho spesso sentito di licenze vendute...
Ha ragione il suo commercialista, o può vendere la licenza?
Grazie, Francesca
tutte le aziende si possono comperare o vendere. fatti salvi i limiti
attitudinali e oggettivi già evidenziati dai colleghi.
Nel tuo caso, probabilmente, la semplicità della tua azienda ( non
più"protetta" da licenza) forse non trova compratore poichè può essere
più conveniente aprirne una ex novo in altra posizione logistica.
Però, se l'azienda è ben avviata e in buona posizione, il compratore
dovrebbe avere maggior interesse a comperarne una " in piedi "
piuttosto che avviarne una totalmente nuova.
E' sempre un problema di valorizzazione oggettiva,non affettiva, della
propria azienda.
E di "momento" del mercato.
buon caldo
st
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
2008-07-06 11:42:14 UTC
Permalink
Post by stunat
buon caldo
st
Albanooooo, cosa ci fai di domenica????

:-))

Ciao
--
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
stunat
2008-07-06 11:48:10 UTC
Permalink
On 6 Lug, 13:42, "Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista"
Post by Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
Post by stunat
buon caldo
st
Albanooooo, cosa ci fai di domenica????
:-))
Ciao
--
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
sto chiedendo i soldini ai clienti ( porto in banca con un pò di
anticipo)
20 settembre 20 ottobre 20 novembre....
ci penso un pò per dicembre perchè vorrei recuperare qualcosa
da chi ha il braccino corto...
eh eh
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
2008-07-06 11:54:54 UTC
Permalink
Post by stunat
sto chiedendo i soldini ai clienti
Immagino come saranno felici, di domenica e magari prima delle vacanze......
Post by stunat
ci penso un pò per dicembre perchè vorrei recuperare qualcosa
da chi ha il braccino corto...
eh eh
Qui è grave la faccenda. La gente non ha più soldi. Nella mia città sto
vedendo "grossi studi" professionali che da 12/14 dipendenti di circa 5/6
anni fa, sono scesi a 2/3.

Qui ci sono tutti piccoli artigiani e piccoli commercianti e se ne fregano
di consulenze o quant'altro: l'importante è non pagare tasse. A voglia di
spiegar loro le problematiche dello studio di settore: "ma tizio non paga
niente,...........ma il commercialista di tizio..............., ma tizio è
dall'associazione e non ha pagato niente................"

Sto' c@@@@@o di tizio è dappertutto...........

:-(((

Ciao
--
Rag. Sergio Lo Cascio - Tributarista
Tango-
2008-07-06 20:54:39 UTC
Permalink
Post by Francesca S.
Mia cugina ha un'attività (centro estetico) e relativa licenza
rilasciata dal suo Comune (artigianato, estetista).
Recentemente ha chiesto al suo commercialista di chiudere la P. IVA.
Può, insieme al centro estetico (locale+macchinari), vendere la licenza?
si vende l'azienda comprensiva di impianti macchinari e licenza.
Post by Francesca S.
Lei dice che il commercialista le ha detto che dovrà restituire la
licenza al Comune e che non può venderla.
dire "non può venderla" mi sembra una stupidaggine. Eventualmente la
restituirà se non riuscirà a vendere l'azienda o neppure ad affittarla.
Post by Francesca S.
Eppure generalmente io ho spesso sentito di licenze vendute...
è una espressione impropria: si tratta di cessioni d'azienda o di rami
d'azienda comprensive di autorizzazioni amministrative
--
Tango

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ponziopilato
2008-07-07 08:00:01 UTC
Permalink
Post by Francesca S.
Mia cugina ha un'attività (centro estetico) e relativa licenza
rilasciata dal suo Comune (artigianato, estetista).
Recentemente ha chiesto al suo commercialista di chiudere la P. IVA.
Può, insieme al centro estetico (locale+macchinari), vendere la licenza?
Lei dice che il commercialista le ha detto che dovrà restituire la
licenza al Comune e che non può venderla.
Eppure generalmente io ho spesso sentito di licenze vendute...
Ha ragione il suo commercialista, o può vendere la licenza?
Grazie, Francesca
la licenza non si vende, è personale e il titolare per averla deve possedere
determinati requisiti professionali
si cede l'azienda e una volta stipulato l'atto notarile (obbligatorio) il
titolare (se in possesso dei requisiti) farà domanda di nuova autorizzazione

ciao
colabrodo
2008-07-07 09:11:24 UTC
Permalink
Post by ponziopilato
Post by Francesca S.
Mia cugina ha un'attività (centro estetico) e relativa licenza
rilasciata dal suo Comune (artigianato, estetista).
Recentemente ha chiesto al suo commercialista di chiudere la P. IVA.
Può, insieme al centro estetico (locale+macchinari), vendere la licenza?
Lei dice che il commercialista le ha detto che dovrà restituire la
licenza al Comune e che non può venderla.
Eppure generalmente io ho spesso sentito di licenze vendute...
Ha ragione il suo commercialista, o può vendere la licenza?
Grazie, Francesca
la licenza non si vende, è personale e il titolare per averla deve possedere
determinati requisiti professionali
si cede l'azienda e una volta stipulato l'atto notarile (obbligatorio) il
titolare (se in possesso dei requisiti) farà domanda di nuova
autorizzazione
Post by ponziopilato
ciao
Ma la licenza, non è l' AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA?

Questa era rilasciata dal Comune quando obbligatoria per poter esercitare!

Per certi settori, raggiunto un limite, non si concedeva più!

Per i centri estetici è ancora così?

E' lo stesso discorso degli esercizi pubblici, quali bar, eccetera.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
emanud
2008-07-07 09:48:22 UTC
Permalink
Post by colabrodo
Ma la licenza, non è l' AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA?
Questa era rilasciata dal Comune quando obbligatoria per poter esercitare!
Lo è ancora ma riguarda i requisiti professionali della persona e dei
locali ove l'attività è esercitata.
Post by colabrodo
Per i centri estetici è ancora così?
No
Post by colabrodo
E' lo stesso discorso degli esercizi pubblici, quali bar, eccetera.
No.
Ciao,
Emanud
Post by colabrodo
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/
emanud
2008-07-07 09:46:20 UTC
Permalink
si cede l'azienda e una volta stipulato l'atto notarile (obbligatorio)...
Macchè obbligatorio...;o))))
Basta orale.
(S)rag. EmanUD
Continua a leggere su narkive:
Loading...