Luca
2014-07-10 15:12:33 UTC
si presenta in studio un ragazzo che ha appena costituito una
associazione sportiva dilettantistica
guardiamo insieme documenti, e " a braccia " facciamo il conto delle
spese che dovrà sopportare per il 2014, locazione, lucae eccetera
uniche entrate le quote dei soci, per il momento pochine
poi gli si accente una lampadina, ma farei mettere i distributori
automatici di bevande e merendine, quindi avremmo un altro introito
Ora, la ASD neonata ha solo il codice fiscale, la provvigione che il
proprietario dei distributori, devo considerarlo un provento commerciale
e quindi fargli aprire la partita iva ?????
lui asserisce di no, che un suo amico, fa lo stessa cosa ed il suo
consulente, semplicementi li annota in bilancio e stop
io ho dei dubbi...
qualcuno mi potrebbe aiutare
grazie
associazione sportiva dilettantistica
guardiamo insieme documenti, e " a braccia " facciamo il conto delle
spese che dovrà sopportare per il 2014, locazione, lucae eccetera
uniche entrate le quote dei soci, per il momento pochine
poi gli si accente una lampadina, ma farei mettere i distributori
automatici di bevande e merendine, quindi avremmo un altro introito
Ora, la ASD neonata ha solo il codice fiscale, la provvigione che il
proprietario dei distributori, devo considerarlo un provento commerciale
e quindi fargli aprire la partita iva ?????
lui asserisce di no, che un suo amico, fa lo stessa cosa ed il suo
consulente, semplicementi li annota in bilancio e stop
io ho dei dubbi...
qualcuno mi potrebbe aiutare
grazie
--
Luca
Luca