Discussione:
commercializzazione caffè in Germania
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2018-05-09 15:00:54 UTC
Permalink
provo a chiedere a voi, magari vi è capitato

un cliente di caffè all'ingrosso, vende in Germania a bar e ristoranti.
Ora come ora passa tramite un commerciante tedesco il quale compra il
prodotto e poi lo rivende ai singoli esercenti.

il mio ciente mi ha detto che la importazione in Germani di caffè sconta
un'accisa di oltre 2 euro al kilo. in questo momento l'accisa la versa
il grossista tedesco.

questo grossista si prende una bella fetta di guadagno non facendo
praticamente nulla, in quanto sono i commerciali del mio cliente che si
sbattono a trovare esercenti.

Vorrebbero eliminare il grossista tedesco, ma hanno il dubbio come
dovranno pagare questa accisa, non vogliono gravare sui singoli clienti

non è che qualcuno di voi a casi simili

grazie

Luca
t***@gmail.com
2018-10-30 07:42:43 UTC
Permalink
Post by Luca
provo a chiedere a voi, magari vi è capitato
un cliente di caffè all'ingrosso, vende in Germania a bar e ristoranti.
Ora come ora passa tramite un commerciante tedesco il quale compra il
prodotto e poi lo rivende ai singoli esercenti.
il mio ciente mi ha detto che la importazione in Germani di caffè sconta
un'accisa di oltre 2 euro al kilo. in questo momento l'accisa la versa
il grossista tedesco.
questo grossista si prende una bella fetta di guadagno non facendo
praticamente nulla, in quanto sono i commerciali del mio cliente che si
sbattono a trovare esercenti.
Vorrebbero eliminare il grossista tedesco, ma hanno il dubbio come
dovranno pagare questa accisa, non vogliono gravare sui singoli clienti
non è che qualcuno di voi a casi simili
grazie
Luca
Ciao Luca, esistono aziende specializzate in consulenza (anche italiane) che ti possono aiutare per assolvere questa tassa. La procedura non è cosi complicata. Se hai bisogno di maggiori informazioni scrivimi pure.
Tiziano

Loading...