Discussione:
Le merci in viaggio al 31/12
(troppo vecchio per rispondere)
GiorgioB
2021-03-29 15:34:29 UTC
Permalink
Il 15/12 ordino dall'estero (poniamo dalla cina) un container o magari due di prodotti X.
I musi gialli sono sospettosi e prima di spedire la merce si fanno pagare tutto sull'unghia.
Ricevo fattura a dicembre.
Il viaggio delle merci è lungo e trovano un ingorgo al canale di Suez.
Le merci mi vengono consegnate ai primi di febbraio.

Quindi fisicamente non avevo la merce in magazzino al 31/12 in quando il container si trovava a prendere il sole a scharm el scheik.
Io quella fattura come la registro?
Credito per acconti a debito verso fornitore (subito pagato) o acquisto di merci? Ma se metto acquisto di merci va anche in magazzino ma in magazzino non c'è.
StefanoTS61
2021-03-29 16:08:32 UTC
Permalink
Post by GiorgioB
Il 15/12 ordino dall'estero (poniamo dalla cina) un container o magari due di
prodotti X. I musi gialli sono sospettosi e prima di spedire la merce si
fanno pagare tutto sull'unghia. Ricevo fattura a dicembre.
Il viaggio delle merci è lungo e trovano un ingorgo al canale di Suez.
Le merci mi vengono consegnate ai primi di febbraio.
Quindi fisicamente non avevo la merce in magazzino al 31/12 in quando il
container si trovava a prendere il sole a scharm el scheik. Io quella fattura
come la registro? Credito per acconti a debito verso fornitore (subito
pagato) o acquisto di merci? Ma se metto acquisto di merci va anche in
magazzino ma in magazzino non c'è.
Qual'è l'incoterm del contratto?
--
StefanoTS61
Antonio
2021-03-29 16:31:35 UTC
Permalink
Post by GiorgioB
Il 15/12 ordino dall'estero (poniamo dalla cina) un container o magari due di
prodotti X. I musi gialli sono sospettosi e prima di spedire la merce si
fanno pagare tutto sull'unghia. Ricevo fattura a dicembre.
Il viaggio delle merci è lungo e trovano un ingorgo al canale di Suez.
Le merci mi vengono consegnate ai primi di febbraio.
Quindi fisicamente non avevo la merce in magazzino al 31/12 in quando il
container si trovava a prendere il sole a scharm el scheik. Io quella fattura
come la registro? Credito per acconti a debito verso fornitore (subito
pagato) o acquisto di merci? Ma se metto acquisto di merci va anche in
magazzino ma in magazzino non c'è.
se la proprietà è già passata in base ai termini di trasporto, è merce
presso terzi e vale come rimanenze.
poi mi pare esistano anche dei conti d'ordine per casi come questi.

ma la sostanza che interessa di più, ovvero le rimanenze finali al
31.12, direi che sono da mettere in bilancio se, appunto, la proprietà
si considera passata
fm
2021-03-30 07:21:22 UTC
Permalink
On Mon, 29 Mar 2021 08:34:29 -0700 (PDT), GiorgioB
Post by GiorgioB
Il 15/12 ordino dall'estero (poniamo dalla cina) un container o magari due di prodotti X.
I musi gialli sono sospettosi e prima di spedire la merce si fanno pagare tutto sull'unghia.
Ricevo fattura a dicembre.
Il viaggio delle merci è lungo e trovano un ingorgo al canale di Suez.
Le merci mi vengono consegnate ai primi di febbraio.
Quindi fisicamente non avevo la merce in magazzino al 31/12 in quando il container si trovava a prendere il sole a scharm el scheik.
Io quella fattura come la registro?
Credito per acconti a debito verso fornitore (subito pagato) o acquisto di merci? Ma se metto acquisto di merci va anche in magazzino ma in magazzino non c'è.
La merce e' gia' di tua proprietà, quindi fattura registrata in
dicembre e rimanenza al 31/12 in "magazzino esterno", denominato
merce in transito o simili...

ciao
fm

Continua a leggere su narkive:
Loading...