Discussione:
Imposta di registro Piano di riparto
(troppo vecchio per rispondere)
Fritz
2020-03-30 10:16:49 UTC
Permalink
devo presentare un piano di riparto con un bilancio finale di liquidazione srl che presenta un saldo banca positivo di 1000 euro e una perdita di 9.000 e un capitale di 10.000
devo pagare l'imposta di registro in termini fissi perchè è “assegnazione ai soci” che include anche la restituzione di somme imputabili al capitale sociale(o riserve) ?
se sì qual'è il termine di versamento? e con quale codice tributo?
e come faccio a registrare che gli uffici sono chiusi? non si può fare in telematico vero?
e quindi dovrei contabilizzare che questi 200 euro e quindi il saldo diventerebbe di 800?
ma non si può ovviare la cosa?
grazie
dr. Lizard
2020-03-30 10:57:58 UTC
Permalink
Post by Fritz
devo presentare un piano di riparto con un bilancio finale di liquidazione srl che presenta un saldo banca positivo di 1000 euro e una perdita di 9.000 e un capitale di 10.000
devo pagare l'imposta di registro in termini fissi perchè è “assegnazione ai soci” che include anche la restituzione di somme imputabili al capitale sociale(o riserve) ?
se sì qual'è il termine di versamento? e con quale codice tributo?
e come faccio a registrare che gli uffici sono chiusi? non si può fare in telematico vero?
e quindi dovrei contabilizzare che questi 200 euro e quindi il saldo diventerebbe di 800?
ma non si può ovviare la cosa?
grazie
Trucco per risparmiare 200 euro.

Paga i 1000 euro e mettili ad acconti di liquidazione così il pdr va a
zero e non ci sono somme da distribuire
Fritz
2020-03-30 11:55:50 UTC
Permalink
Post by dr. Lizard
Post by Fritz
devo presentare un piano di riparto con un bilancio finale di liquidazione srl che presenta un saldo banca positivo di 1000 euro e una perdita di 9.000 e un capitale di 10.000
devo pagare l'imposta di registro in termini fissi perchè è “assegnazione ai soci” che include anche la restituzione di somme imputabili al capitale sociale(o riserve) ?
se sì qual'è il termine di versamento? e con quale codice tributo?
e come faccio a registrare che gli uffici sono chiusi? non si può fare in telematico vero?
e quindi dovrei contabilizzare che questi 200 euro e quindi il saldo diventerebbe di 800?
ma non si può ovviare la cosa?
grazie
Trucco per risparmiare 200 euro.
Paga i 1000 euro e mettili ad acconti di liquidazione così il pdr va a
zero e non ci sono somme da distribuire
scusa cosa intendi per acconti di liquidazione?
verso chi?
Fritz
2020-03-30 12:28:04 UTC
Permalink
Post by dr. Lizard
Post by Fritz
devo presentare un piano di riparto con un bilancio finale di liquidazione srl che presenta un saldo banca positivo di 1000 euro e una perdita di 9.000 e un capitale di 10.000
devo pagare l'imposta di registro in termini fissi perchè è “assegnazione ai soci” che include anche la restituzione di somme imputabili al capitale sociale(o riserve) ?
se sì qual'è il termine di versamento? e con quale codice tributo?
e come faccio a registrare che gli uffici sono chiusi? non si può fare in telematico vero?
e quindi dovrei contabilizzare che questi 200 euro e quindi il saldo diventerebbe di 800?
ma non si può ovviare la cosa?
grazie
Trucco per risparmiare 200 euro.
Paga i 1000 euro e mettili ad acconti di liquidazione così il pdr va a
zero e non ci sono somme da distribuire
cioè basta dire che ho già pagato i soci per non dover registrare il piano di riparto?? possibile che sia così facile?
dr. Lizard
2020-03-31 08:30:52 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by dr. Lizard
Post by Fritz
devo presentare un piano di riparto con un bilancio finale di liquidazione srl che presenta un saldo banca positivo di 1000 euro e una perdita di 9.000 e un capitale di 10.000
devo pagare l'imposta di registro in termini fissi perchè è “assegnazione ai soci” che include anche la restituzione di somme imputabili al capitale sociale(o riserve) ?
se sì qual'è il termine di versamento? e con quale codice tributo?
e come faccio a registrare che gli uffici sono chiusi? non si può fare in telematico vero?
e quindi dovrei contabilizzare che questi 200 euro e quindi il saldo diventerebbe di 800?
ma non si può ovviare la cosa?
grazie
Trucco per risparmiare 200 euro.
Paga i 1000 euro e mettili ad acconti di liquidazione così il pdr va a
zero e non ci sono somme da distribuire
cioè basta dire che ho già pagato i soci per non dover registrare il piano di riparto?? possibile che sia così facile?
Già fatto e funziona.
Paghi i soci e metti una riserva in negativo come acconti di
liquidazione che portano a zero il patrimonio.
Nel pdr si dirà che non ci sono somme da distribuire
Fritz
2020-04-03 09:11:12 UTC
Permalink
Post by dr. Lizard
Post by Fritz
Post by dr. Lizard
Post by Fritz
devo presentare un piano di riparto con un bilancio finale di liquidazione srl che presenta un saldo banca positivo di 1000 euro e una perdita di 9.000 e un capitale di 10.000
devo pagare l'imposta di registro in termini fissi perchè è “assegnazione ai soci” che include anche la restituzione di somme imputabili al capitale sociale(o riserve) ?
se sì qual'è il termine di versamento? e con quale codice tributo?
e come faccio a registrare che gli uffici sono chiusi? non si può fare in telematico vero?
e quindi dovrei contabilizzare che questi 200 euro e quindi il saldo diventerebbe di 800?
ma non si può ovviare la cosa?
grazie
Trucco per risparmiare 200 euro.
Paga i 1000 euro e mettili ad acconti di liquidazione così il pdr va a
zero e non ci sono somme da distribuire
cioè basta dire che ho già pagato i soci per non dover registrare il piano di riparto?? possibile che sia così facile?
Già fatto e funziona.
Paghi i soci e metti una riserva in negativo come acconti di
liquidazione che portano a zero il patrimonio.
Nel pdr si dirà che non ci sono somme da distribuire
come è classificato c.e.e. il conto acconti di liquidazione?
dr. Lizard
2020-04-03 09:31:24 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by dr. Lizard
Post by Fritz
Post by dr. Lizard
Post by Fritz
devo presentare un piano di riparto con un bilancio finale di liquidazione srl che presenta un saldo banca positivo di 1000 euro e una perdita di 9.000 e un capitale di 10.000
devo pagare l'imposta di registro in termini fissi perchè è “assegnazione ai soci” che include anche la restituzione di somme imputabili al capitale sociale(o riserve) ?
se sì qual'è il termine di versamento? e con quale codice tributo?
e come faccio a registrare che gli uffici sono chiusi? non si può fare in telematico vero?
e quindi dovrei contabilizzare che questi 200 euro e quindi il saldo diventerebbe di 800?
ma non si può ovviare la cosa?
grazie
Trucco per risparmiare 200 euro.
Paga i 1000 euro e mettili ad acconti di liquidazione così il pdr va a
zero e non ci sono somme da distribuire
cioè basta dire che ho già pagato i soci per non dover registrare il piano di riparto?? possibile che sia così facile?
Già fatto e funziona.
Paghi i soci e metti una riserva in negativo come acconti di
liquidazione che portano a zero il patrimonio.
Nel pdr si dirà che non ci sono somme da distribuire
come è classificato c.e.e. il conto acconti di liquidazione?
Boh tipo nelle altre riserve.
In ogni caso il bilancio finale di liq. non mi pare sia vincolato al
formato cee

Loading...