Discussione:
bollo auto
(troppo vecchio per rispondere)
m***@libero.it
2005-07-26 08:24:01 UTC
Permalink
Qualcuno saprebbe dirmi se il costo del bollo auto va considerato per
cassa o per competenza (ed eventualmente dove poter approfondire la
ricerca)?..perchè mi hanno riferito che va per cassa e la cosa mi è
sembrata un pò strana...

Grazie

Marco il praticante
Ivan Cangini
2005-07-26 08:30:31 UTC
Permalink
Dipende dalla contabilità del contribuente per il quale stai registrando la
spesa.
Ad esempio se si tratta di impresa che va per competenza il bollo va per
competenza; se si tratta di lavoratore autonomo che va per cassa,
altrettanto fa il bollo.


<***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@g43g2000cwa.googlegroups.com...
Qualcuno saprebbe dirmi se il costo del bollo auto va considerato per
cassa o per competenza (ed eventualmente dove poter approfondire la
ricerca)?..perchè mi hanno riferito che va per cassa e la cosa mi è
sembrata un pò strana...

Grazie

Marco il praticante
Antonino Sollena
2005-07-26 08:52:25 UTC
Permalink
In data Tue, 26 Jul 2005 08:30:31 GMT, "Ivan Cangini"
Post by Ivan Cangini
Dipende dalla contabilità del contribuente per il quale stai registrando la
spesa.
Ad esempio se si tratta di impresa che va per competenza il bollo va per
competenza; se si tratta di lavoratore autonomo che va per cassa,
altrettanto fa il bollo.
E invece no! Sorpresa: anche per le imprese il bollo auto va per
cassa! Com'è strano il fisco... c'è sempre qualcosa da scoprire...

-----------------------------
Antonino Sollena
Dottore Commercialista
-----------------------------
Antonio Nieddu
2005-07-26 09:42:50 UTC
Permalink
Post by Antonino Sollena
In data Tue, 26 Jul 2005 08:30:31 GMT, "Ivan Cangini"
Post by Ivan Cangini
Dipende dalla contabilità del contribuente per il quale stai registrando la
spesa.
Ad esempio se si tratta di impresa che va per competenza il bollo va per
competenza; se si tratta di lavoratore autonomo che va per cassa,
altrettanto fa il bollo.
E invece no! Sorpresa: anche per le imprese il bollo auto va per
cassa! Com'è strano il fisco... c'è sempre qualcosa da scoprire...
Correttissimo. Infatti per le imposte vale il criterio di cassa
(fiscalmente).
Saluti
Antonio Nieddu
~fdr~
2005-07-27 14:00:10 UTC
Permalink
Post by Antonio Nieddu
Correttissimo. Infatti per le imposte vale il criterio di cassa
(fiscalmente).
Ma trattasi di tassa non di imposta e tra l'altro commisurata ad un
periodo ben preciso.
Io continuo a registrarla per competenza con tanto di risconti (senza
dover chiamare in causa SLC :-) ) per scadenze infrannuali. Anche
perche' il risultato finale non cambia visto che si paga tutti gli anni.
Ciao
--
------
~fdr~
annalisa
2005-07-26 09:46:28 UTC
Permalink
Il 26 Lug 2005, 10:52, Antonino Sollena
Post by Antonino Sollena
In data Tue, 26 Jul 2005 08:30:31 GMT, "Ivan Cangini"
Post by Ivan Cangini
Dipende dalla contabilità del contribuente per il quale stai registrando la
spesa.
Ad esempio se si tratta di impresa che va per competenza il bollo va per
competenza; se si tratta di lavoratore autonomo che va per cassa,
altrettanto fa il bollo.
E invece no! Sorpresa: anche per le imprese il bollo auto va per
cassa! Com'è strano il fisco... c'è sempre qualcosa da scoprire...
-----------------------------
Antonino Sollena
Dottore Commercialista
E questa cosa qui?? Da dove esce? Io ho sempre consiferato il tutto per
competenza? Dove posso reerire ulterio informazioni??
Non ne posso + di loro:Fortuna che ho un cliente psicologo: spero che mi
faccia uno sconto sulle future prestazioni che dovrà farmi garzie all'Ade
Annalisa
Post by Antonino Sollena
-----------------------------
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
A.R.
2005-07-26 12:27:57 UTC
Permalink
Dal Leo-Monacchi-Schiavo ed.1993 pag.893
"si e' inclini a ritenere che il legislatore con la locuzione 'altre
imposte' abbia inteso ricomprendere tutti i tributi diversi dalle imposte
sui redditi e da quelle per le quali e' prevista la rivalsa"

naturalmente, quell' " altre imposte" e' riferito all'art. 99 cm.1 TUIR.
Conosci l'on. Leo no? l'emendamento in merito alla nuova notifica delle
cartelle esattoriali...ecc ecc
Ciao
Stefano Ravo
2005-07-26 15:30:29 UTC
Permalink
Post by A.R.
Dal Leo-Monacchi-Schiavo ed.1993 pag.893
"si e' inclini a ritenere che il legislatore con la locuzione 'altre
imposte' abbia inteso ricomprendere tutti i tributi diversi dalle
imposte sui redditi e da quelle per le quali e' prevista la rivalsa"
naturalmente, quell' " altre imposte" e' riferito all'art. 99 cm.1
TUIR. Conosci l'on. Leo no? l'emendamento in merito alla nuova
notifica delle cartelle esattoriali...ecc ecc
Ciao
Questa del bollo auto per cassa vale per chi si vuole complicare la vita.
A.R.
2005-07-26 18:41:34 UTC
Permalink
Eggia'. Come e' complicato questo fisco eh?
m***@libero.it
2005-07-26 15:36:52 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte utilissime!

Marco il praticante
Loading...