Discussione:
Avvisi telematici
(troppo vecchio per rispondere)
a***@yahoo.it
2007-06-22 09:56:46 UTC
Permalink
Visto che il nuovo software di Sogei per la gestione degli avvisi
telematici prevede, testualmente dalle istruzioni, la possibilità di
comunicare tramite Entratel:
"l'impossibilità ad operare, indicando tra le cause possibili ...
l'impossibilità a reperire il contribuente ... una volta ricevuto il
file l'Amministrazione provvede, nel minore tempo possibile, a spedire
la comunicazione direttamente al contribuente, utilizzando il servizio
postale."
Rispedire indietro tutti gli avvisi telematici all'agenzia delle
entrate potrebbe essere una bella forma di protesta... con minori
conseguenze rispetto l'omissione degli studi di settore.
Qualche controindicazione?
Andrea
ponziopilato
2007-06-22 10:39:33 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.it
Visto che il nuovo software di Sogei per la gestione degli avvisi
telematici prevede, testualmente dalle istruzioni, la possibilità di
"l'impossibilità ad operare, indicando tra le cause possibili ...
l'impossibilità a reperire il contribuente ... una volta ricevuto il
file l'Amministrazione provvede, nel minore tempo possibile, a spedire
la comunicazione direttamente al contribuente, utilizzando il servizio
postale."
Rispedire indietro tutti gli avvisi telematici all'agenzia delle
entrate potrebbe essere una bella forma di protesta... con minori
conseguenze rispetto l'omissione degli studi di settore.
Qualche controindicazione?
Andrea
mi studierò bene la cosa ma se effettivamente è così, io non ne notificherò
manco uno..
ci pensi quell'idiota demagogo imbecille di visco
Francesco....
2007-06-22 11:06:14 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.it
Visto che il nuovo software di Sogei
Domanda
Su entratel trovo:

- software avvisi telematici
- software preavvisi telematici

Ma che differenza c'è tra i due?
--
ooh frettoloso grimorio,
le tue esucubazzioni sono lì,
come pergidi gablimbocci sull'urgida
beh io imploro gli... ooh io strazierobbi,
nei gobbi sbarchi, con il mio blastogancio...
e vedi se non lo faccio... si...
Lucarelli Giorgio
2007-06-22 11:57:07 UTC
Permalink
Il Fri, 22 Jun 2007 13:06:14 +0200, "Francesco...."
Post by Francesco....
Post by a***@yahoo.it
Visto che il nuovo software di Sogei
Domanda
- software avvisi telematici
- software preavvisi telematici
Ma che differenza c'è tra i due?
imho gli avvisi sono di regolarita', i preavvisi di irregolarita'.
a meno che i preavvisi non siano quelli vecchi e gli avvisi quelli
nuovi, dato che adesso non esiste piu' il "preavviso".
Boh!
a***@yahoo.it
2007-06-22 12:08:30 UTC
Permalink
Post by Lucarelli Giorgio
Post by Francesco....
Ma che differenza c'è tra i due?
imho gli avvisi sono di regolarita', i preavvisi di irregolarita'.
a meno che i preavvisi non siano quelli vecchi e gli avvisi quelli
nuovi, dato che adesso non esiste piu' il "preavviso".
Boh!
Dalle istruzione del software "Avvisi telematici":
"L'Avviso telematico rappresenta dunque la versione elettronica della
comunicazione
prevista dagli articoli 36-bis del DPR 600/73 e 54-bis del DPR 633/72,
inviata al
contribuente attraverso il servizio postale, ed è consegnato
all'intermediario che ha
trasmesso la dichiarazione in via telematica mediante il servizio
ENTRATEL."
Quindi perchè non trasformare la versione "elettronica" dei 36-bis in
versione postale?
Conte Oliver
2007-06-22 12:16:15 UTC
Permalink
Il Fri, 22 Jun 2007 13:57:07 +0200, Lucarelli Giorgio
Post by Lucarelli Giorgio
a meno che i preavvisi non siano quelli vecchi e gli avvisi quelli
nuovi, dato che adesso non esiste piu' il "preavviso".
Esatto. Prima arrivava il PREavviso a noi e poi, casomai, l'avviso al
cliente.
Ora arriva direttamente l'avviso (a noi)
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
stunat
2007-06-22 15:03:42 UTC
Permalink
Post by Conte Oliver
Il Fri, 22 Jun 2007 13:57:07 +0200, Lucarelli Giorgio
Post by Lucarelli Giorgio
a meno che i preavvisi non siano quelli vecchi e gli avvisi quelli
nuovi, dato che adesso non esiste piu' il "preavviso".
Esatto. Prima arrivava il PREavviso a noi e poi, casomai, l'avviso al
cliente.
Ora arriva direttamente l'avviso (a noi)
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Quindi la " procedura" di notificazione al contribuente si conclude
presso di noi.
poi ....o paghi ( o vai a fare rettificare) o emettono ( al cliente)
la cartella con le maggirazioni non scontate.
Siamo diventati - obtorto collo - anche postini.
Ciao
stunat

Continua a leggere su narkive:
Loading...