Post by PraticantePost by Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Posso portarti la mia esperienza. L'anno scorso ho dato un preavviso di 10
giorni, era proprio fine luglio, in quanto volevo staccare per farmi una
bella vacanza e riflettere sul mio futuro professionale.
Intervengo pur non avendo esperienza di distacchi, in quanto la
professione la esercito nello stesso studio in cui ho fatto il
tirocinio.
Mi pare che il tuo punto di partenza non sia dei migliori. "volevo
staccare per farmi una bella vacanza", capisco che a fine luglio si sia
tutti stressati, ma insomma....
Post by PraticanteLo studio mi ha risposto che si era sorpreso di tale mia decisione,
accusandomi di essere stato poco corretto in quanto dovevo dare un mese di
preavviso!!! hanno fatto in modo di non ricevermi in quella settimana
inventandosi scuse più assurde. All'incontro hanno basato tutto il loro
discorso sulla mancanza di correttezza, sulla mancanza di tempo x il
passaggio di consegne e bla bla bla...
ma si tratta di uno studio o di una multinazionale? ne parli come se
fosse un'entità astratta tiopo mega cavalier direttore alla fantozzi
con tanto di vasca dove dento ci nuotano i dipendenti!
Post by PraticanteA mio avviso i termini di preavviso erano coerenti in quanto non ho lasciato
nessun "pending".
Addirittura mi avevano chiesto di tornare dopo l'estate altri due giorni,
allora il "pending" c'era altrimenti non ti avrebbero chiesto di
tornare... pensa te se ti chiedevano di fare 2 giorni la prima
settimana d'agosto!
Post by Praticantenon mi hanno liquidato il bonus maturato e nemmeno le ferie non godute.
Parli di ferie.. allora eri dipendente? quindi le cose cambiano.
Altrimenti un professionista non ha le ferie pagate: campa col suo!
Post by PraticanteConsiglio: pensa ai tuoi interessi che tanto comunque ti comporti troveranno
sempre il pelo nell'uovo.
Specie se a fine luglio arrivi e gli dici "oh, me ne vado perchè ho
voglia di fare una vacanza".. altro che pelo nell'uovo!
Consiglio senza rancore: trova un buon posto nei vigili urbani!
:)
1)
non sai la mia situazione e quindi non puoi permetterti di giudicare cosa
sia per me giusto o meno. Se ho deciso di prendermi una vacanza.... saranno
pure XXX miei!!!
Ti dico solo che vivevo a 800 Km di distanza da casa, in un buco, lontano
dal mondo ed ho voluto per un periodo ricongiungermi ai miei... Quindi
ripeto... sono cazzi miei"!!!
2)
Come fai a dire che il pending c'era se ti ribadisco che non c'era niente.
Dovresti conoscere bene che la contabilità è un continuumm e siamo pieni di
scadenze... e quindi i ipending se vuoi li trovi sempre.... ma
obiettivamente quando ho terminato non c'era nulla!
3)
Le ferie erano concordate e pagate ogni anno come da accordi!. Perche tu da
praticante il mese di agosto lo lavori tutto? che stacanovista... oppure ti
sottraggono dalla parcella mensile le ferie/ giorni di assenza???? Bella
merda direi avere un dominus come te.
4)
Un posto nei vigili? Perche come è ^? ci hai lavorato?
Ma vergognati... e ti ripeto per la vacanza rileggi il punto 1... sempre se
riesci a comprendere... deficiente...
Commercialista alle prime armi...