Discussione:
Praticante - preavviso dimissioni
(troppo vecchio per rispondere)
2006-07-19 16:17:37 UTC
Permalink
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....

Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Tango-
2006-07-19 16:30:09 UTC
Permalink
Post by
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
senso morale? 10 giorni di preavviso? Che fai De Luca, ci prendi per il
c...?
--
Tango

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sntf
2006-07-19 16:51:18 UTC
Permalink
senso morale? 10 giorni di preavviso? Che fai De Luca, ci prendi per il c...?
ti dirò, stavolta ho preso sul serio la domanda, nonostante che scopra quasi subito i troll

saluti

--
sntf
sntf AT czg.it
Conte Oliver
2006-07-19 16:49:27 UTC
Permalink
Post by
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Possono esser tanti o pochi; dipende da quali sono i tuoi compiti in
studio e da quando arrivano questi 10 giorni; se ad esempio, segui
qualche società e ti occupi di redigere il bilancio e la
dichiarazione, se i 10 giorni arrivano sotto scadenza e tu non hai
neppure iniziato a fare quel che dovevi fare probabilmente un po' di
incazzatura la generi.
Quindi, parla col dominus, avvisalo che te ne vuoi andare, poi finisci
i lavori che hai iniziato (o che comunque ti sei impegnato a fare) e
saluta.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
sntf
2006-07-19 16:50:17 UTC
Permalink
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
quello che ritieni giusto per non ledere i rapporti con il dominus, non c'è una regola valida in assoluto, valutala te
in base ai rapporti in essere

saluti

--
sntf
sntf AT czg.it
Praticante
2006-07-20 09:38:59 UTC
Permalink
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Posso portarti la mia esperienza. L'anno scorso ho dato un preavviso di 10
giorni, era proprio fine luglio, in quanto volevo staccare per farmi una
bella vacanza e riflettere sul mio futuro professionale.

Lo studio mi ha risposto che si era sorpreso di tale mia decisione,
accusandomi di essere stato poco corretto in quanto dovevo dare un mese di
preavviso!!! hanno fatto in modo di non ricevermi in quella settimana
inventandosi scuse più assurde. All'incontro hanno basato tutto il loro
discorso sulla mancanza di correttezza, sulla mancanza di tempo x il
passaggio di consegne e bla bla bla...

A mio avviso i termini di preavviso erano coerenti in quanto non ho lasciato
nessun "pending".
Addirittura mi avevano chiesto di tornare dopo l'estate altri due giorni,
non mi hanno liquidato il bonus maturato e nemmeno le ferie non godute.

Consiglio: pensa ai tuoi interessi che tanto comunque ti comporti troveranno
sempre il pelo nell'uovo.
2006-07-20 09:43:18 UTC
Permalink
Post by Praticante
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Posso portarti la mia esperienza. L'anno scorso ho dato un preavviso di 10
giorni, era proprio fine luglio, in quanto volevo staccare per farmi una
bella vacanza e riflettere sul mio futuro professionale.
Lo studio mi ha risposto che si era sorpreso di tale mia decisione,
accusandomi di essere stato poco corretto in quanto dovevo dare un mese di
preavviso!!! hanno fatto in modo di non ricevermi in quella settimana
inventandosi scuse più assurde. All'incontro hanno basato tutto il loro
discorso sulla mancanza di correttezza, sulla mancanza di tempo x il
passaggio di consegne e bla bla bla...
A mio avviso i termini di preavviso erano coerenti in quanto non ho
lasciato nessun "pending".
Addirittura mi avevano chiesto di tornare dopo l'estate altri due giorni,
non mi hanno liquidato il bonus maturato e nemmeno le ferie non godute.
Consiglio: pensa ai tuoi interessi che tanto comunque ti comporti
troveranno sempre il pelo nell'uovo.
Mi chiedo come mai sei stato bravo bravo senza richiedere il dovuto.

Belli stronzi che sono stati.
Simone
2006-07-20 11:02:06 UTC
Permalink
Post by Praticante
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Posso portarti la mia esperienza. L'anno scorso ho dato un preavviso di 10
giorni, era proprio fine luglio, in quanto volevo staccare per farmi una
bella vacanza e riflettere sul mio futuro professionale.
Intervengo pur non avendo esperienza di distacchi, in quanto la
professione la esercito nello stesso studio in cui ho fatto il
tirocinio.
Mi pare che il tuo punto di partenza non sia dei migliori. "volevo
staccare per farmi una bella vacanza", capisco che a fine luglio si sia
tutti stressati, ma insomma....
Post by Praticante
Lo studio mi ha risposto che si era sorpreso di tale mia decisione,
accusandomi di essere stato poco corretto in quanto dovevo dare un mese di
preavviso!!! hanno fatto in modo di non ricevermi in quella settimana
inventandosi scuse più assurde. All'incontro hanno basato tutto il loro
discorso sulla mancanza di correttezza, sulla mancanza di tempo x il
passaggio di consegne e bla bla bla...
ma si tratta di uno studio o di una multinazionale? ne parli come se
fosse un'entità astratta tiopo mega cavalier direttore alla fantozzi
con tanto di vasca dove dento ci nuotano i dipendenti!
Post by Praticante
A mio avviso i termini di preavviso erano coerenti in quanto non ho lasciato
nessun "pending".
Addirittura mi avevano chiesto di tornare dopo l'estate altri due giorni,
allora il "pending" c'era altrimenti non ti avrebbero chiesto di
tornare... pensa te se ti chiedevano di fare 2 giorni la prima
settimana d'agosto!
Post by Praticante
non mi hanno liquidato il bonus maturato e nemmeno le ferie non godute.
Parli di ferie.. allora eri dipendente? quindi le cose cambiano.
Altrimenti un professionista non ha le ferie pagate: campa col suo!
Post by Praticante
Consiglio: pensa ai tuoi interessi che tanto comunque ti comporti troveranno
sempre il pelo nell'uovo.
Specie se a fine luglio arrivi e gli dici "oh, me ne vado perchè ho
voglia di fare una vacanza".. altro che pelo nell'uovo!
Consiglio senza rancore: trova un buon posto nei vigili urbani!
:)
2006-07-20 13:13:06 UTC
Permalink
Post by Praticante
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Posso portarti la mia esperienza. L'anno scorso ho dato un preavviso di 10
giorni, era proprio fine luglio, in quanto volevo staccare per farmi una
bella vacanza e riflettere sul mio futuro professionale.
Intervengo pur non avendo esperienza di distacchi, in quanto la
professione la esercito nello stesso studio in cui ho fatto il
tirocinio.
Mi pare che il tuo punto di partenza non sia dei migliori. "volevo
staccare per farmi una bella vacanza", capisco che a fine luglio si sia
tutti stressati, ma insomma....
Post by Praticante
Lo studio mi ha risposto che si era sorpreso di tale mia decisione,
accusandomi di essere stato poco corretto in quanto dovevo dare un mese di
preavviso!!! hanno fatto in modo di non ricevermi in quella settimana
inventandosi scuse più assurde. All'incontro hanno basato tutto il loro
discorso sulla mancanza di correttezza, sulla mancanza di tempo x il
passaggio di consegne e bla bla bla...
ma si tratta di uno studio o di una multinazionale? ne parli come se
fosse un'entità astratta tiopo mega cavalier direttore alla fantozzi
con tanto di vasca dove dento ci nuotano i dipendenti!
Post by Praticante
A mio avviso i termini di preavviso erano coerenti in quanto non ho lasciato
nessun "pending".
Addirittura mi avevano chiesto di tornare dopo l'estate altri due giorni,
allora il "pending" c'era altrimenti non ti avrebbero chiesto di
tornare... pensa te se ti chiedevano di fare 2 giorni la prima
settimana d'agosto!
Post by Praticante
non mi hanno liquidato il bonus maturato e nemmeno le ferie non godute.
Parli di ferie.. allora eri dipendente? quindi le cose cambiano.
Altrimenti un professionista non ha le ferie pagate: campa col suo!
Post by Praticante
Consiglio: pensa ai tuoi interessi che tanto comunque ti comporti troveranno
sempre il pelo nell'uovo.
Specie se a fine luglio arrivi e gli dici "oh, me ne vado perchè ho
voglia di fare una vacanza".. altro che pelo nell'uovo!
Consiglio senza rancore: trova un buon posto nei vigili urbani!
:)

1)
non sai la mia situazione e quindi non puoi permetterti di giudicare cosa
sia per me giusto o meno. Se ho deciso di prendermi una vacanza.... saranno
pure XXX miei!!!
Ti dico solo che vivevo a 800 Km di distanza da casa, in un buco, lontano
dal mondo ed ho voluto per un periodo ricongiungermi ai miei... Quindi
ripeto... sono cazzi miei"!!!

2)
Come fai a dire che il pending c'era se ti ribadisco che non c'era niente.
Dovresti conoscere bene che la contabilità è un continuumm e siamo pieni di
scadenze... e quindi i ipending se vuoi li trovi sempre.... ma
obiettivamente quando ho terminato non c'era nulla!

3)
Le ferie erano concordate e pagate ogni anno come da accordi!. Perche tu da
praticante il mese di agosto lo lavori tutto? che stacanovista... oppure ti
sottraggono dalla parcella mensile le ferie/ giorni di assenza???? Bella
merda direi avere un dominus come te.

4)
Un posto nei vigili? Perche come è ^? ci hai lavorato?
Ma vergognati... e ti ripeto per la vacanza rileggi il punto 1... sempre se
riesci a comprendere... deficiente...

Commercialista alle prime armi...
Simone
2006-07-20 13:21:34 UTC
Permalink
Post by Simone
Post by Praticante
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Posso portarti la mia esperienza. L'anno scorso ho dato un preavviso di 10
giorni, era proprio fine luglio, in quanto volevo staccare per farmi una
bella vacanza e riflettere sul mio futuro professionale.
Intervengo pur non avendo esperienza di distacchi, in quanto la
professione la esercito nello stesso studio in cui ho fatto il
tirocinio.
Mi pare che il tuo punto di partenza non sia dei migliori. "volevo
staccare per farmi una bella vacanza", capisco che a fine luglio si sia
tutti stressati, ma insomma....
Post by Praticante
Lo studio mi ha risposto che si era sorpreso di tale mia decisione,
accusandomi di essere stato poco corretto in quanto dovevo dare un mese di
preavviso!!! hanno fatto in modo di non ricevermi in quella settimana
inventandosi scuse più assurde. All'incontro hanno basato tutto il loro
discorso sulla mancanza di correttezza, sulla mancanza di tempo x il
passaggio di consegne e bla bla bla...
ma si tratta di uno studio o di una multinazionale? ne parli come se
fosse un'entità astratta tiopo mega cavalier direttore alla fantozzi
con tanto di vasca dove dento ci nuotano i dipendenti!
Post by Praticante
A mio avviso i termini di preavviso erano coerenti in quanto non ho lasciato
nessun "pending".
Addirittura mi avevano chiesto di tornare dopo l'estate altri due giorni,
allora il "pending" c'era altrimenti non ti avrebbero chiesto di
tornare... pensa te se ti chiedevano di fare 2 giorni la prima
settimana d'agosto!
Post by Praticante
non mi hanno liquidato il bonus maturato e nemmeno le ferie non godute.
Parli di ferie.. allora eri dipendente? quindi le cose cambiano.
Altrimenti un professionista non ha le ferie pagate: campa col suo!
Post by Praticante
Consiglio: pensa ai tuoi interessi che tanto comunque ti comporti troveranno
sempre il pelo nell'uovo.
Specie se a fine luglio arrivi e gli dici "oh, me ne vado perchè ho
voglia di fare una vacanza".. altro che pelo nell'uovo!
Consiglio senza rancore: trova un buon posto nei vigili urbani!
:)
1)
non sai la mia situazione e quindi non puoi permetterti di giudicare cosa
sia per me giusto o meno. Se ho deciso di prendermi una vacanza.... saranno
pure XXX miei!!!
Ti dico solo che vivevo a 800 Km di distanza da casa, in un buco, lontano
dal mondo ed ho voluto per un periodo ricongiungermi ai miei... Quindi
ripeto... sono cazzi miei"!!!
2)
Come fai a dire che il pending c'era se ti ribadisco che non c'era niente.
Dovresti conoscere bene che la contabilità è un continuumm e siamo pieni di
scadenze... e quindi i ipending se vuoi li trovi sempre.... ma
obiettivamente quando ho terminato non c'era nulla!
3)
Le ferie erano concordate e pagate ogni anno come da accordi!. Perche tu da
praticante il mese di agosto lo lavori tutto? che stacanovista... oppure ti
sottraggono dalla parcella mensile le ferie/ giorni di assenza???? Bella
merda direi avere un dominus come te.
4)
Un posto nei vigili? Perche come è ^? ci hai lavorato?
Ma vergognati... e ti ripeto per la vacanza rileggi il punto 1... sempre se
riesci a comprendere... deficiente...
Commercialista alle prime armi...
Se il tuo modo di fare è questo direi che ti sei risposto da solo ,
non mi sembra che tu abbia bisogno di ulteriroi suggerimenti.
Buona professione in futuro!
2006-07-20 13:29:15 UTC
Permalink
Post by Simone
Post by Praticante
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Posso portarti la mia esperienza. L'anno scorso ho dato un preavviso di 10
giorni, era proprio fine luglio, in quanto volevo staccare per farmi una
bella vacanza e riflettere sul mio futuro professionale.
Intervengo pur non avendo esperienza di distacchi, in quanto la
professione la esercito nello stesso studio in cui ho fatto il
tirocinio.
Mi pare che il tuo punto di partenza non sia dei migliori. "volevo
staccare per farmi una bella vacanza", capisco che a fine luglio si sia
tutti stressati, ma insomma....
Post by Praticante
Lo studio mi ha risposto che si era sorpreso di tale mia decisione,
accusandomi di essere stato poco corretto in quanto dovevo dare un mese di
preavviso!!! hanno fatto in modo di non ricevermi in quella settimana
inventandosi scuse più assurde. All'incontro hanno basato tutto il loro
discorso sulla mancanza di correttezza, sulla mancanza di tempo x il
passaggio di consegne e bla bla bla...
ma si tratta di uno studio o di una multinazionale? ne parli come se
fosse un'entità astratta tiopo mega cavalier direttore alla fantozzi
con tanto di vasca dove dento ci nuotano i dipendenti!
Post by Praticante
A mio avviso i termini di preavviso erano coerenti in quanto non ho lasciato
nessun "pending".
Addirittura mi avevano chiesto di tornare dopo l'estate altri due giorni,
allora il "pending" c'era altrimenti non ti avrebbero chiesto di
tornare... pensa te se ti chiedevano di fare 2 giorni la prima
settimana d'agosto!
Post by Praticante
non mi hanno liquidato il bonus maturato e nemmeno le ferie non godute.
Parli di ferie.. allora eri dipendente? quindi le cose cambiano.
Altrimenti un professionista non ha le ferie pagate: campa col suo!
Post by Praticante
Consiglio: pensa ai tuoi interessi che tanto comunque ti comporti troveranno
sempre il pelo nell'uovo.
Specie se a fine luglio arrivi e gli dici "oh, me ne vado perchè ho
voglia di fare una vacanza".. altro che pelo nell'uovo!
Consiglio senza rancore: trova un buon posto nei vigili urbani!
:)
1)
non sai la mia situazione e quindi non puoi permetterti di giudicare cosa
sia per me giusto o meno. Se ho deciso di prendermi una vacanza.... saranno
pure XXX miei!!!
Ti dico solo che vivevo a 800 Km di distanza da casa, in un buco, lontano
dal mondo ed ho voluto per un periodo ricongiungermi ai miei... Quindi
ripeto... sono cazzi miei"!!!
2)
Come fai a dire che il pending c'era se ti ribadisco che non c'era niente.
Dovresti conoscere bene che la contabilità è un continuumm e siamo pieni di
scadenze... e quindi i ipending se vuoi li trovi sempre.... ma
obiettivamente quando ho terminato non c'era nulla!
3)
Le ferie erano concordate e pagate ogni anno come da accordi!. Perche tu da
praticante il mese di agosto lo lavori tutto? che stacanovista... oppure ti
sottraggono dalla parcella mensile le ferie/ giorni di assenza???? Bella
merda direi avere un dominus come te.
4)
Un posto nei vigili? Perche come è ^? ci hai lavorato?
Ma vergognati... e ti ripeto per la vacanza rileggi il punto 1... sempre se
riesci a comprendere... deficiente...
Commercialista alle prime armi...
Se il tuo modo di fare è questo direi che ti sei risposto da solo ,
non mi sembra che tu abbia bisogno di ulteriroi suggerimenti.
Buona professione in futuro!



Infatti non ho bisogno di suggerimenti.... Ho chiesto suggerimenti?
Io ho portato la mia esperienza... sei stato tu, poco corretto a sindacare
sulla mia testimonianza...a dare giudizi ....
Forse sei abituato a criticare e a dare giudizi senza avere conoscenza in
merito.
sntf
2006-07-20 13:40:20 UTC
Permalink
Post by
Infatti non ho bisogno di suggerimenti.... Ho chiesto suggerimenti?
non entro nella polemica, della quale MIUSAM, ma potreste cortesemente leggere qui:
http://www.volalibero.it/quoting.html
vi ringrazio in anticipo per lo sforzo che vorrete profondere

saluti

--
sntf
sntf AT czg.it
Paolo from Brescia
2006-07-20 13:48:05 UTC
Permalink
il giorno Thu, 20 Jul 2006 13:40:20 GMT, su
it.discussioni.commercialisti scritto da sntf
Post by
Infatti non ho bisogno di suggerimenti.... Ho chiesto suggerimenti?
mi spiegate, una volta per tutte, che significa ste MIUSAM che ogni
tanto leggo?

grazzzie
sntf
2006-07-20 13:47:36 UTC
Permalink
mi spiegate, una volta per tutte, che significa ste MIUSAM che ogni tanto leggo?
te che ti firmi con nome e cognome, vuoi una denuncia?!?!? EH?

saluti !

--
sntf
sntf AT czg.it
Mel Calmo
2006-07-20 09:53:39 UTC
Permalink
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Come ti ha già risposto il conte 10gg possono anche non essere
sufficienti, dipende da ciò che facevi nell studio. Io ho dato 2
settimane (8 gg "lavorativi") al mio precedente dominus, e per tutta
risposta mi ha anche concesso di non andare l'ultima settimana, visto
che tutto ciò che potevo sbrigare l'avevo gia fatto.
La correttezza si è verificata da entrambe le parti
Ciao
Ah l'ultimo mese non mi è stato pagato :-(
2006-07-20 10:02:20 UTC
Permalink
Post by
Salve a tutti, sono un praticante e volevo chiedere a voi dottori
commercialisti quale potrebbe essere un congruo tempo di preavviso per
lasciare uno studio.
Premetto che non ho contratto e ne nulla....
Parlo semplicemente di senso morale....
Io penso che 10 giorni siano più che sufficienti... Voi?
Come ti ha già risposto il conte 10gg possono anche non essere
sufficienti, dipende da ciò che facevi nell studio. Io ho dato 2
settimane (8 gg "lavorativi") al mio precedente dominus, e per tutta
risposta mi ha anche concesso di non andare l'ultima settimana, visto
che tutto ciò che potevo sbrigare l'avevo gia fatto.
La correttezza si è verificata da entrambe le parti
Ciao
Ah l'ultimo mese non mi è stato pagato :-(

e sei contento?
Mel Calmo
2006-07-20 10:41:33 UTC
Permalink
Post by
Post by Mel Calmo
Ah l'ultimo mese non mi è stato pagato :-(
e sei contento?
Secondo te mi metto a discutere per 100 euro? Glieli ho lasciati
facendi finat di niente. Io con la mia coscienza mi sento tranquillo,
non so lui.
Ciao
maria Badoni
2006-07-20 13:04:28 UTC
Permalink
Post by
Post by Mel Calmo
Ah l'ultimo mese non mi è stato pagato :-(
e sei contento?
Secondo te mi metto a discutere per 100 euro? Glieli ho lasciati
facendi finat di niente. Io con la mia coscienza mi sento tranquillo,
non so lui.
Ciao

Prendevi 100 euro al mese???
che mortacc!!!
Mel Calmo
2006-07-20 14:00:36 UTC
Permalink
Post by maria Badoni
Prendevi 100 euro al mese???
che mortacc!!!
A dire il vero non erano neanche sicuri. la proposta è stata Vieni qua
e se posso ti do' qualcosa.
2006-07-20 14:04:31 UTC
Permalink
Post by maria Badoni
Prendevi 100 euro al mese???
che mortacc!!!
A dire il vero non erano neanche sicuri. la proposta è stata Vieni qua
e se posso ti do' qualcosa.

vabbè eri al primo mese forse...
a me davano 1000 euro al mese!! E' un po diverso...

Hai fatto bene a non richiederli.
MATERS
2006-07-20 14:20:03 UTC
Permalink
beati voi, io come altri ragazzi che svolgono praticandato , non abbiamo
neanche il rimborso spese.
Post by Mel Calmo
Post by maria Badoni
Prendevi 100 euro al mese???
che mortacc!!!
A dire il vero non erano neanche sicuri. la proposta è stata Vieni qua
e se posso ti do' qualcosa.
vabbè eri al primo mese forse...
a me davano 1000 euro al mese!! E' un po diverso...
Hai fatto bene a non richiederli.
Mel Calmo
2006-07-20 14:20:34 UTC
Permalink
Post by maria Badoni
Prendevi 100 euro al mese???
che mortacc!!!
A dire il vero non erano neanche sicuri. la proposta è stata Vieni qua
e se posso ti do' qualcosa.

Loading...