Discussione:
l'ora dell'orologio atomico di Torino....
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2017-05-30 17:29:18 UTC
Permalink
alcuni invii sono stati respinti con il codice errore 00105: "file
firmato con riferimento temporale non coerente"
ovvero l'ora del computer da cui è stato fatto l'invio non è
sincronizzata con l'ora esatta fornita dall'orologio atomico di Torino
a cui sono sincronizzati i server....

ma si può...???
anche di questo mi devo preoccupare???

occorre entrare nell'orologio di winzozz, aprire le impostazioni,
aggiornare.
dopo ho ritrasmesso e sono state accettate. ma intanto ho dovuto
riscaricare 12 files per la faccenda del nr progressivo!
bt
2017-05-31 07:30:11 UTC
Permalink
alcuni invii sono stati respinti con il codice errore 00105: "file firmato
con riferimento temporale non coerente"
ovvero l'ora del computer da cui è stato fatto l'invio non è sincronizzata
con l'ora esatta fornita dall'orologio atomico di Torino a cui sono
sincronizzati i server....
ma si può...???
anche di questo mi devo preoccupare???
occorre entrare nell'orologio di winzozz, aprire le impostazioni,
aggiornare.
dopo ho ritrasmesso e sono state accettate. ma intanto ho dovuto
riscaricare 12 files per la faccenda del nr progressivo!
Sì, un warning della mia sh avvisava:
ATTENZIONE - VERIFICARE CHE LA DATA E L'ORA DEL PC DA CUI SI IN
TENDE INVIARE I FILE SIANO ESATTE,
POICHE' QUESTE INFORMAZIONI VENGONO UTILIZZATE NELLA FIRMA DEI
FILE (MARCA TEMPORALE) ED IL
SERVIZIO FATTURE E CORRISPETTIVI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE SCA
RTA LE COMUNICAZIONI CHE
RECANO UNA DATA ERRATA
Antonio
2017-05-31 09:28:48 UTC
Permalink
Post by bt
alcuni invii sono stati respinti con il codice errore 00105: "file firmato
con riferimento temporale non coerente"
ovvero l'ora del computer da cui è stato fatto l'invio non è sincronizzata
con l'ora esatta fornita dall'orologio atomico di Torino a cui sono
sincronizzati i server....
ma si può...???
anche di questo mi devo preoccupare???
occorre entrare nell'orologio di winzozz, aprire le impostazioni,
aggiornare.
dopo ho ritrasmesso e sono state accettate. ma intanto ho dovuto
riscaricare 12 files per la faccenda del nr progressivo!
ATTENZIONE - VERIFICARE CHE LA DATA E L'ORA DEL PC DA CUI SI IN
TENDE INVIARE I FILE SIANO ESATTE,
POICHE' QUESTE INFORMAZIONI VENGONO UTILIZZATE NELLA FIRMA DEI
FILE (MARCA TEMPORALE) ED IL
SERVIZIO FATTURE E CORRISPETTIVI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE SCA
RTA LE COMUNICAZIONI CHE
RECANO UNA DATA ERRATA
ecco questo warning non l'avevo mai visto. ma ti pare che devo pensare
anche a questo per firmare un caxxo di file???????
catrame
2017-05-31 10:13:47 UTC
Permalink
ecco questo warning non l'avevo mai visto. ma ti pare che devo pensare anche
a questo per firmare un caxxo di file???????
per firmarlo e per spedirlo
--
ciao
mistcut
2017-05-31 10:22:26 UTC
Permalink
"Antonio" ha scritto nel messaggio..
alcuni invii sono stati respinti con il codice errore 00105: "file firmato
con riferimento temporale non coerente"
ovvero l'ora del computer da cui è stato fatto l'invio non è sincronizzata
con l'ora esatta fornita dall'orologio atomico di Torino a cui sono
sincronizzati i server....
ma si può...???
anche di questo mi devo preoccupare???
occorre entrare nell'orologio di winzozz, aprire le impostazioni,
aggiornare.
dopo ho ritrasmesso e sono state accettate. ma intanto ho dovuto
riscaricare 12 files per la faccenda del nr progressivo!
ma vale solo se firmi con la sc, perche' firmando con la firma
digitale di entratel

non ho avuto problemi
catrame
2017-05-31 10:47:07 UTC
Permalink
Post by mistcut
ma vale solo se firmi con la sc, perche' firmando con la firma
digitale di entratel
non ho avuto problemi
sei fortunato
--
ciao
mistcut
2017-06-01 07:23:14 UTC
Permalink
"catrame"ha scritto nel messaggio .
Post by catrame
Post by mistcut
ma vale solo se firmi con la sc, perche' firmando con la firma
digitale di entratel
non ho avuto problemi
sei fortunato
Ho firmato file singoli con la firma entratel, penso sia per questo
motivo, se firmi con sc
cambiano i controlli
Post by catrame
--
ciao
catrame
2017-06-01 08:13:29 UTC
Permalink
Post by mistcut
Ho firmato file singoli con la firma entratel, penso sia per questo
motivo, se firmi con sc
cambiano i controlli
io ho firmato ocn entratel e il problema l'ho avuto
--
ciao
Antonio
2017-05-31 17:18:30 UTC
Permalink
Post by mistcut
"Antonio" ha scritto nel messaggio..
alcuni invii sono stati respinti con il codice errore 00105: "file firmato
con riferimento temporale non coerente"
ovvero l'ora del computer da cui è stato fatto l'invio non è sincronizzata
con l'ora esatta fornita dall'orologio atomico di Torino a cui sono
sincronizzati i server....
ma si può...???
anche di questo mi devo preoccupare???
occorre entrare nell'orologio di winzozz, aprire le impostazioni,
aggiornare.
dopo ho ritrasmesso e sono state accettate. ma intanto ho dovuto
riscaricare 12 files per la faccenda del nr progressivo!
ma vale solo se firmi con la sc, perche' firmando con la firma
digitale di entratel
non ho avuto problemi
io firmo con la firma dgt di entratel/DT tramite TuttOK di italstudio,
che ha memorizzato il percorso del file di firma.
la cosa strana è che nello stesso invio di 26 comunicazioni ne sono
state scartate solo 14 per questo motivo.... boh
comunque rifatti i file con nome nuovo e rispediti ok
mistcut
2017-06-01 07:17:52 UTC
Permalink
"Antonio" ha scritto nel messaggio ..
io firmo con la firma dgt di entratel/DT tramite TuttOK di italstudio, che
ha memorizzato il percorso del file di firma.
la cosa strana è che nello stesso invio di 26 comunicazioni ne sono state
scartate solo 14 per questo motivo.... boh
comunque rifatti i file con nome nuovo e rispediti ok
Ma puoi firmare con la firma digitale entratel anche le cartelle
compresse? non si devono firmare con smart card ? attualmente ho
inviato i files singolarmente con firma entratel e nessun problema,
ma fovro' inviare anche una cartella zippata
casanmaner
2017-06-01 07:24:53 UTC
Permalink
Post by mistcut
"Antonio" ha scritto nel messaggio ..
io firmo con la firma dgt di entratel/DT tramite TuttOK di italstudio, che
ha memorizzato il percorso del file di firma.
la cosa strana è che nello stesso invio di 26 comunicazioni ne sono state
scartate solo 14 per questo motivo.... boh
comunque rifatti i file con nome nuovo e rispediti ok
Ma puoi firmare con la firma digitale entratel anche le cartelle
compresse? non si devono firmare con smart card ? attualmente ho
inviato i files singolarmente con firma entratel e nessun problema,
ma fovro' inviare anche una cartella zippata
Firmi, con desktop telematico, i file singoli.
Poi i file firmati li invii a cartella compressa (facendo in modo che l'etensione sia solo .zip) e invii il file zippato accedendo come intermediario di uno dei soggetti presenti nel file zippato.
Quando l'invio è completato viene proposto l'elenco di tutti i file con l'indicazione che sono stati elaborati o eventualmente scartati (mi è capitato di comprendere nello zip un file che avevo già inviato ed è stato scartato dal sistema perché già presente un file con lo stesso nome).
catrame
2017-06-01 08:26:03 UTC
Permalink
Dopo aver sfogliato Postalmarket (con la mano con cui non scrive)
Post by casanmaner
Firmi, con desktop telematico, i file singoli.
Poi i file firmati li invii a cartella compressa (facendo in modo che
l'etensione sia solo .zip) e invii il file zippato accedendo come
intermediario di uno dei soggetti presenti nel file zippato.
Quando l'invio è completato viene proposto l'elenco di tutti i file con
l'indicazione che sono stati elaborati o eventualmente scartati (mi è
capitato di comprendere nello zip un file che avevo già inviato ed è stato
scartato dal sistema perché già presente un file con lo stesso nome).
posso dire che merda di sistema?
--
ciao
casanmaner
2017-06-01 09:35:05 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 1 giugno 2017 10:26:06 UTC+2, catrame ha scritto:
.
Post by catrame
posso dire che merda di sistema?
Sì, tranquillamente :-)
Anche perché poi per la stampa dei singoli "stati di monitoraggio" va fatta entrando come intermediario cliente per cliente.
Per 29 comunicazioni, inviate collettivamente tramite lo zip, poi ho impiegato circa 25' per ripetere in "loop" l'accesso come intermediario, l'inserimento del codice fiscale (copia/incollato il dato da un file excel in precedenza predisposto), inserito partita iva se ne sono presenti più di una, eseguito l'ingresso, cliccato su monitoraggio, cerca, dettaglio, Ctr+P e invio (e via così).
25 minuti da rincoglionimento totale.

Questo giro ho fatto tutto io visto che le impiegate sono prese per i capelli tra dichiarazioni e imu e il nostro sw ancora non fa l'invio massivo. E non avevo voglia di aspettare il 12 giugno e togliermi dalle palle questa incombenza
Spero per il prossimo invio sia disponibile l'accordo con SHS (il canale di Assosoftware) e AdE per l'invio massivo e soprattutto il prelievo degli stati di monitoraggio senza dover entrare per ciascun cliente in "Fatture e corrispettivi".

Però è una merda :-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...