Discussione:
imprenditore deceduto, cassetto fiscale per la comunione ereditaria che faccio?
(troppo vecchio per rispondere)
ispanjco78
2022-02-24 21:58:10 UTC
Permalink
Buongiorno colleghi, un cliente è deceduto qualche mese fa e gli eredi intendono proseguire l'attività commerciale, per cui gli ho fatto fare l'istanza col modello AA7 per modificare il titolare della ditta individuale, che ora è la comunione ereditaria.
Fin qui tutto bene, ma il problema ora per le abilitazioni telematiche al cassetto fiscale della ditta, ho fatto istanza all'Agenzia ma mi hanno risposto con una cosa che non c'entra nulla (hanno pensato che fosse accesso per il 730 precompilato, colpa mia che non sono stato chiaro a sufficienza). A parer vostro che devo fare? Chiedere un'abilitazione a Fisconline nuova? La precedente abilitazione è cessata, insieme al decesso del titolare?
GiorgioB
2022-02-25 07:44:05 UTC
Permalink
Post by ispanjco78
Buongiorno colleghi, un cliente è deceduto qualche mese fa e gli eredi intendono proseguire l'attività commerciale, per cui gli ho fatto fare l'istanza col modello AA7 per modificare il titolare della ditta individuale, che ora è la comunione ereditaria.
Fin qui tutto bene, ma il problema ora per le abilitazioni telematiche al cassetto fiscale della ditta, ho fatto istanza all'Agenzia ma mi hanno risposto con una cosa che non c'entra nulla (hanno pensato che fosse accesso per il 730 precompilato, colpa mia che non sono stato chiaro a sufficienza). A parer vostro che devo fare? Chiedere un'abilitazione a Fisconline nuova? La precedente abilitazione è cessata, insieme al decesso del titolare?
Purtroppo ci sono già passato e nel mio caso la comunione ereditaria sta andando avanti anche oltre l'anno perchè i coeredi non trovano accordo sulla prosecuzione in capo a uno solo di loro (non concordano sull'importo da liquidare agli altri).
Detto questo...una volta che apri la comunione ereditaria indichi il soggetto che la rappresenta che sarà uno dei comunisti.
Attraverso le sue credenziali accederai al cassetto fiscale della comunione ereditaria al pari di quanto può accadere con un normale amministratore di società.
ispanjco78
2022-02-27 21:44:06 UTC
Permalink
Post by GiorgioB
Post by ispanjco78
Buongiorno colleghi, un cliente è deceduto qualche mese fa e gli eredi intendono proseguire l'attività commerciale, per cui gli ho fatto fare l'istanza col modello AA7 per modificare il titolare della ditta individuale, che ora è la comunione ereditaria.
Fin qui tutto bene, ma il problema ora per le abilitazioni telematiche al cassetto fiscale della ditta, ho fatto istanza all'Agenzia ma mi hanno risposto con una cosa che non c'entra nulla (hanno pensato che fosse accesso per il 730 precompilato, colpa mia che non sono stato chiaro a sufficienza). A parer vostro che devo fare? Chiedere un'abilitazione a Fisconline nuova? La precedente abilitazione è cessata, insieme al decesso del titolare?
Purtroppo ci sono già passato e nel mio caso la comunione ereditaria sta andando avanti anche oltre l'anno perchè i coeredi non trovano accordo sulla prosecuzione in capo a uno solo di loro (non concordano sull'importo da liquidare agli altri).
Detto questo...una volta che apri la comunione ereditaria indichi il soggetto che la rappresenta che sarà uno dei comunisti.
Attraverso le sue credenziali accederai al cassetto fiscale della comunione ereditaria al pari di quanto può accadere con un normale amministratore di società.
Grazie Giorgio.....non so se ho capito bene quanto mi hai scritto, ma devo semplicemente chiedere una nuova abilitazione Fisconline relativa alla comunione ereditaria? Oppure chiedere che il nuovo "titolare" della comunione ereditaria (quello che ho indicato nel modello AA7) vada inserito come gestore incaricato della comunione ereditaria?
ispanjco78
2022-03-02 22:25:55 UTC
Permalink
E se invece chiedessi l'abilitazione come erede del defunto per l'accesso al 730 precompilato?
Loading...